Il matrimonio nell’Antica Grecia seconda parte

Sembra che la superstizione spingesse i greci a scegliere, per sposarsi, soprattutto l’inverno e il periodo della luna piena e per questo motivo, i matrimoni, dovevano essere particolarmente numerosi nel mese di Gamelion (gennaio), il settimo mese dell’anno ateniese dedicato ad Era, dea del matrimonio, il cui nome significava appunto “mese dei matrimoni”. Prima del […]

Il gioiello e la sua storia parte terza

cambiano le stesse motivazioni socio-economiche che sono alla base della committenza e della fruizione delle oreficerie: i gioielli non sono più una prerogativa delle aristocrazie ma si diffondono largamente in più ceti sociali.