Il Tabloid Cultura
  • Home
  • Cultura News
  • In Agenda
  • Libri
  • Luoghi d’interesse
  • Luoghi Sacri
  • Da visitare
  • Curiosità storiche
  • Reperti
  • Contattaci
HomeLuoghi Sacri

Luoghi Sacri

Luoghi d'interesse

La meravigliosa chiesa del Gesù Nuovo a Napoli

10 Febbraio 2019 Alfredo Di Costanzo 0

La chiesa del Gesù Nuovo, o della Trinità Maggiore, è una chiesa basilicale di Napoli, sita in piazza del Gesù Nuovo di fronte all’obelisco dell’Immacolata e alla basilica di Santa Chiara. Si tratta di una [CONTINUA]

Luoghi d'interesse

La basilica di San Domenico Maggiore a Napoli

30 Dicembre 2018 Alfredo Di Costanzo 0

La basilica di San Domenico Maggiore è una chiesa monumentale di Napoli sita in posizione pressoché centrale rispetto al decumano inferiore, nella piazza omonima. Voluta da Carlo II d’Angiò ed eretta tra il 1283 e [CONTINUA]

Luoghi d'interesse

L’abbazia di Montecassino

29 Dicembre 2018 Alfredo Di Costanzo 0

Vi illustriamo alcune delle meraviglie che è possibile ammirare all’Abbazia di Montecassino.  

Il Tempio di Diana Nemorensis o Diana Aricina
Culto

Il Tempio di Diana Nemorensis o Diana Aricina

13 Agosto 2016 Samantha Lombardi 0

Il lago di Nemi che è il minore dei due laghi dei Colli Albani è un lago vulcanico* del Lazio in provincia di Roma, nel territorio dei Colli Albani [CONTINUA]

Le sepolture in grotta del paleolitico superiore in Liguria
Sepolture

Le sepolture in grotta del paleolitico superiore in Liguria

22 Luglio 2016 Samantha Lombardi 0

Le Grotte e i Ripari dei Balzi Rossi si aprono ai piedi di una grande falesia di calcare dolomitico giurassico, a picco sul mare, alta 100 metri, e che costituisce la linea di costa tra la frazione Grimaldi di Ventimiglia e Ponte San Ludovico. [CONTINUA]

Collepardo, le Grotte e la Certosa di Trisulti
Chiese e Basiliche

Collepardo, le Grotte e la Certosa di Trisulti

15 Luglio 2016 Samantha Lombardi 0

Collepardo, in provincia di Frosinone, si erge a 586 metri s.l.m., su un rilievo dei Monti Ernici a N/E di Alatri, in un’area interessata da un’importante attività carsica. [CONTINUA]

La Tomba degli Scipioni
Sepolture

La Tomba degli Scipioni

8 Luglio 2016 Samantha Lombardi 0

La costruzione della Tomba degli Scipioni, una delle tombe più importanti di questa parte della città, si può far risalire, senza alcun dubbio, all’inizio del III secolo a. C. ad opera di Lucio Cornelio Scipione Barbato, console nel 298 a. C. [CONTINUA]

Il Monastero di Santa Scolastica
Culto

Il Monastero di Santa Scolastica

8 Aprile 2016 Samantha Lombardi 0

Il monastero di Santa Scolastica fu costruito a mezza costa sulla montagna, nelle vicinanze del luogo dove si trovava il più alto dei tre laghi neroniani. [CONTINUA]

Subiaco e il Sacro Speco pt. 2
Culto

Subiaco e il Sacro Speco pt. 2

1 Aprile 2016 Samantha Lombardi 1

San Benedetto dopo l’esperimento di vita eremitica fondò, nella zona del Sublacense, dodici monasteri per dare ospitalità ai suoi primi discepoli. [CONTINUA]

Subiaco e il Sacro Speco pt. 1
Culto

Subiaco e il Sacro Speco pt. 1

25 Marzo 2016 Samantha Lombardi 0

A Subiaco il primo nucleo abitato si formò probabilmente al tempo di Nerone e quando vi giunse San Benedetto la popolazione era già cristiana. [CONTINUA]

Navigazione articoli

1 2 … 5 »


Il portale Cultura della
Testata Giornalistica “Il Tabloid”
registrata presso il Tribunale di Civitavecchia
con il N° 007/2009.
Editore Associazione Culturale “Il Tabloid”
P.IVA 10445411001 – ISNN 2281-1427
Anno 10

Facebook
I nostri siti
  • Il Tabloid
  • Ambiente
  • Casa
  • Cultura
  • Economia
  • Lavoro
  • Motori
  • Salute
  • Spettacolo
  • Sport
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Mandaci un Whatsapp
  • Politica di riferimento per i cookies
  • Termini di utilizzo

Copyright © 2016 | Il Tabloid Cultura by Theoreo Srl