
Catacombe di San Gennaro: la Storia.
Catacombe di San Gennaro: storia, fede e rinascita sociale grazie alla Cooperativa La Paranza. [CONTINUA]
Catacombe di San Gennaro: storia, fede e rinascita sociale grazie alla Cooperativa La Paranza. [CONTINUA]
Giornate Europee dell’Archeologia: apertura straordinaria del sito Carminiello ai Mannesi e incontro in Sala Assoli venerdì 16 giugno [CONTINUA]
Romani e turisti potranno finalmente ammirare, a partire dal mese di novembre, gli spazi della Serra e della Torre Moresca, che, insieme alla grotta artificiale, Alessandro Torlonia, nella prima metà dell’Ottocento, commissionò [CONTINUA]
Dal 12 agosto sarà possibile ammirare il Termopolio della Regio V, con visite straordinarie al cantiere della casa di Orione e della casa del Giardino. La casa di Orione prende nome dal mosaico pavimentale presente [CONTINUA]
Chronicon Altinate, XI-XII secolo: «L’anno sopradetto 421 il giorno 25 del mese di Marzo nel mezzo giorno del Lunedì Santo, a questa Illustrissima et Eccelsa Città Christiana, e maravigliosa fù dato principio ritrovandosi all’hora il Cielo [CONTINUA]
Dopo l’appuntamento di domenica 2 maggio, che ha segnato il ritorno della gratuità ogni prima domenica del mese nel Sistema Musei di Roma Capitale, si replica domenica 6 giugno 2021 con l’ingresso gratuito per tutti – residenti [CONTINUA]
Domani, martedì 27 aprile, finalmente la Mostra “Leonardo da Vinci. Il Genio e le Invenzioni – Le Grandi Macchine interattive”, allestita a Roma presso il Palazzo della Cancelleria, e diretta da Augusto Biagi, riapre le porte. Dopo le [CONTINUA]
Le scene di paesaggio nella pittura pompeiana, fra città e templi, campagne e boschi, grotte e marine, creano l’illusione che le dimensioni degli spazi siano diversi da quelli reali architettonici, come in una sorta di [CONTINUA]
Gli interventi portati avanti nel corso degli ultimi mesi a Civita Giuliana hanno richiesto un’attenta pianificazione da parte di un team interdisciplinare. Lo scavo ha raggiunto i 6 metri di profondità rispetto al piano stradale, [CONTINUA]
Torna a splendere nei suoi intensi colori, il grande affresco del giardino della Casa dei Ceii al termine di un importante restauro sugli apparati decorativi. Riprende vita la grande pittura Come una pellicola sbiadita dal [CONTINUA]
Copyright © 2016 | Il Tabloid Cultura by Theoreo Srl