Pompei, tornano a risplendere al termine del recente restauro alcune meraviglie bombardate nel 1943

pompei

Dall’area degli scavi di Pompei, nella tarda estate del 1943, echeggiano sinistri boati e si alzano nuvole di fumo denso. Il sito archeologico è purtroppo diventato un obiettivo militare dell’aviazione anglo-americana, per la presunta presenza di truppe tedesche. Tornano a risplendere E così il pesante bombardamento colpisce in particolare il settore nord di Pompei, corrispondente […]

Alberto Angela: “Pompei ci sorprende sempre”

pompei

È un improvviso tuffo nel passato, come solo Pompei riesce a fare. La notizia della scoperta di due nuove vittime dell’eruzione, ci riporta a quell’antica tragedia con sempre più dettagli. In attesa di pubblicazioni e studi approfonditi, è possibile inquadrare questo ritrovamento nella sequenza di fatti avvenuti nella tragedia di Pompei e capire gli ultimi […]

Siena: nuova eccezionale apertura del pavimento del Duomo e della Porta del Cielo

siena

Il Pavimento della Cattedrale di #siena “nella solarità abbagliante dei suoi marmi e cotti” (Mario Luzi), è lo spazio in cui #siena comprende in un unico sguardo la Città della Terra e la Città del Cielo. Ancora una volta il Complesso monumentale del Duomo ha saputo “leggere” il momento presente e proporre la nuova scopertura del Pavimento come un sentiero sicuro, un […]

Dagli Uffizi arriva un omaggio speciale a San Francesco, il “poverello di Assisi”

uffizi

Dagli Uffizi arriva un omaggio speciale a San Francesco, il “poverello di Assisi”, nella ricorrenza della sua morte (avvenuta il 3 ottobre 1226). Da oggi riapre al pubblico una parte di San Pier Scheraggio, l’antica chiesa medievale che nel ‘500 fu incorporata nel complesso – oggi occupato dal #museo – realizzato da Giorgio Vasari: dopo quasi due […]

Roma, Caccia al tesoro alla Mostra di Leonardo Da Vinci

roma

La Mostra permanente di Leonardo da Vinci, allestita all’interno del Palazzo della Cancelleria di Roma, come ogni anno si rinnova e, per questo, lancia una nuova sfida per i suoi visitatori: esplorare gli angoli più suggestivi della Capitale risolvendo gli enigmi misteriosi con una divertente “Caccia al Tesoro”. La Mostra, diretta da Augusto Biagi, è tra le più storiche e […]

Novità per i Musei di Roma

Il 1° dicembre, prima domenica del mese, ingresso gratuito nei Musei Civici per i residenti a Roma e nella Città Metropolitana. L’iniziativa è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Apertura gratuita Aperto al pubblico gratuitamente anche il percorso unificato dell’area archeologica Foro Romano-Palatino e Fori Imperiali – realizzato grazie all’intesa siglata dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni culturali e dal […]

Scopriamo la costiera sorrentina

Scatti da Sorrento e Massa Lubrense, luoghi meravigliosi, dove la natura diventa opera d’arte. Scenari che ritemprano e che avvicinano l’uomo al divino. Insomma paesaggi che nella loro assoluta bellezza incantano e emozionano…