
Dal 2 ottobre al 5 ottobre il Campania Libri Festival
Quarta edizione, quattro giornate e altrettanti testimonial letterari. Sarà l’anno de “Il segno dei 4” al Campania Libri Festival-La fiera dell’editoria [CONTINUA]
Quarta edizione, quattro giornate e altrettanti testimonial letterari. Sarà l’anno de “Il segno dei 4” al Campania Libri Festival-La fiera dell’editoria [CONTINUA]
Quarta edizione, quattro giornate e altrettanti testimonial letterari. Sarà l’anno de “Il segno dei 4” al Campania Libri Festival-La fiera dell’editoria [CONTINUA]
Quarta edizione, quattro giornate e altrettanti testimonial letterari. Sarà l’anno de “Il segno dei 4” al Campania Libri Festival-La fiera dell’editoria [CONTINUA]
Elena Lucrezia Cornaro Piscopia è conosciuta come la prima donna laureata al mondo, avendo ottenuto la laurea in filosofia all’Università di Padova nel 1678 [CONTINUA]
I Veneralia erano una festività romana celebrata il 1º aprile, dedicata a Venere Verticordia (“che apre i cuori”) e alla sua compagna, Fortuna Virile. Venere, la dea dell’amore, era la divinità principale di Pompei, da [CONTINUA]
La basilica di San Domenico Maggiore è una chiesa monumentale di Napoli sita in posizione pressoché centrale rispetto al decumano inferiore, nella piazza omonima. Voluta da Carlo II d’Angiò ed eretta tra il 1283 e [CONTINUA]
Pompei fu rioccupata dopo la distruzione. Emergono nuove tracce dal cantiere dell’Insula Meridionalis [CONTINUA]
Il 25 settembre 2017 il Museo Archeologico della Sibaritide si vede restituire un reperto di straordinaria importanza proveniente da un’area dell’alta valle del fiume Coscile, nel comune di Castrovillari: un grande bifacciale amigdaloide databile al Paleolitico Antico recuperato dai carabinieri [CONTINUA]
Copyright © 2016 | Il Tabloid Cultura by Theoreo Srl