Mostra “Fukei” di Franco Marrocco al Rettorato dell’Università di Cassino: arte contemporanea tra luce, vento e paesaggio, visitabile fino al 10 dicembre 2025.
NarteA torna al Museo Cappella Sansevero con Il Testamento di Pietra, visita teatralizzata sul Cristo Velato dedicata a Raimondo di Sangro.
In un panorama editoriale saturo di titoli dedicati all’intelligenza artificiale, L’intelligenza oltre il biologico di Gianluca Pennino emerge come un’opera che non si limita a inseguire la moda del momento: la trascende
L’opera segna l’esordio letterario dell’autore e si inserisce nel solco della narrativa contemporanea con un intreccio che unisce suggestioni emotive
Kempes Astolfi finalista al concorso Città di Ladispoli con “1975: La Rapina delle Pizze”: presentazione il 13 novembre, tour nazionale e successi crescenti
SBS Edizioni a Più libri più liberi 2025: stand G05, nove firmacopie e incontro “Ragioni e sentimenti” in Sala Nettuno con la Ruota della vita.
Indomitus porta in Italia Il segreto oscuro delle rose di Rhys Bowen, un giallo storico tra Londra e la guerra che intreccia mistero, memoria e suspense.
Dopo il successo dell’inaugurazione dello scorso settembre, la Fondazione Murolo continua ad accogliere tanti visitatori, studiosi e turisti nella Casa Museo Murolo
Evento speciale 1–3 dicembre: “Caravaggio a Roma. Il viaggio del Giubileo” esplora il Merisi tra fede, perdono e arte nella Roma del 1600 e di oggi.
Isnart: il riconoscimento Unesco all’Appia Regina Viarum valorizza le aree interne. Cresce il turismo sostenibile e culturale in Lazio, Campania, Basilicata e Puglia.