Fuori di Porta Capena, fin dalle origini di Roma iniziarono a svilupparsi i sepolcreti, ma è con la realizzazione della Via Appia e con il prestigio da essa esercitato che, tali sepolcreti, arrivarono ad estendersi sempre di più caratterizzando la qualità architettonica di questi monumenti con i quali i primi cittadini di Roma ambivano ostentare il proprio potere politico.
Un esempio significativo era rappresentato dalla tomba della famiglia degli Scipioni costruita, all’altezza del primo miglio della Via Appia, nel tratto di strada che va da Piazzale Numa Pompilio a Porta S. Sebastiano. Nonostante se ne conoscesse la posizione approssimativa, grazie alle informazioni forniteci dalle fonti antiche (Cicerone e Livio), che ponevano la Tomba degli Scipioni poco fuori la Porta Capena, venne invece cercata erroneamente oltre la Porta S. Sebastiano.
Fu solo nel 1614 che, la tomba, venne scoperta, per la prima volta, in seguito al rinvenimento di alcune iscrizioni; tornata nell’oblio ricomparve nuovamente nel 1780 in un fondo privato durante i lavori per la costruzione di una cantina. Nonostante la grande importanza storica del monumento i lavori di scavo vennero condotti con metodi distruttivi, dove lo scopo principale era spesso solo quello di recuperare i tesori nascosti.
Furono addirittura murati i loculi che contenevano i sarcofagi e costruiti archi e muri di sostegno, tanto che, il sistema ordinato delle gallerie, che caratterizzavano l’antico ipogeo, venne completamente alterato. Per facilitare lo scavo del grande ipogeo fu aperto addirittura un nuovo ingresso sul lato opposto alla facciata monumentale e per tirare fuori il notevole sarcofago di Scipione Barbato fu perfino scavato un pozzo profondo dodici metri che dalla sommità della collina arrivava fino al sepolcro.
Fra i numerosi danni provocati da questi scavatori vandalici particolarmente grave si evidenzierà, in seguito, la rapida rimozione delle iscrizioni funerarie tagliate, in alcuni casi, nientemeno che dai sarcofagi; questo ha reso poi difficile riconoscere la reale posizione delle sepolture e di ricostruire in modo attendibile le secolari vicende della tomba. Sorte migliore non toccò ai numerosi reperti rinvenuti al suo interno che andarono ad incrementare il mercato collezionistico e antiquario.
La tomba fu interamente restaurata nel 1926 e in quell’occasione vennero eliminate le murature aggiunte dagli scopritori per sostenere le volte crollanti, furono inoltre compiuti specifici studi per ricollocare al posto originario sia le copie delle iscrizioni originali che i sepolcri.
La costruzione della Tomba degli Scipioni, una delle tombe più importanti di questa parte della città, si può far risalire, senza alcun dubbio, all’inizio del III secolo a. C. ad opera di Lucio Cornelio Scipione Barbato, console nel 298 a. C.
La fronte principale, rivolta a N/E, su cui apre l’ingresso, affacciava su una strada perpendicolare all’Appia e si presentava con la caratteristica divisione a sezioni sovrapposte. Dai pochi resti superstiti è stato possibile ricostruire un prospetto formato da un alto basamento, in conci di tufo dell’Aniene, nel quale si aprivano tre archi. Il basamento era sormontato da una parete decorata con semicolonne con basi attiche e fusto scanalato che sorreggevano a loro volta un massiccio cornicione.
Secondo Livio sulla facciata del sepolcro erano state collocate le statue di Scipione l’Africano, Scipione l’Asiatico e del poeta Ennio (secondo la tradizione il poeta, in quanto amico dell’Africano, avrebbe avuto l’onore di essere sepolto nella Tomba degli Scipioni). L’aspetto tripartito della facciata e gli spazi di risulta presenti tra le semicolonne, hanno fatto ipotizzare che le tre statue dovevano essere alloggiate in altrettante nicchie che si aprivano in corrispondenza delle porte del podio.
Ai lati dell’ingresso della tomba vi erano altre due passaggi, quello di destra serviva a dar luce ad una galleria laterale scavata in seguito ad un ampliamento della tomba stessa. Sul lato opposto vi era un’apertura simile alla precedente realizzata probabilmente in previsione di un secondo allargamento o forse al semplice scopo di rispettare la simmetria del prospetto. Il basamento della facciata doveva essere interamente ricoperto di affreschi, alcune parti rimaste in situ, rinvenute su più strati, hanno permesso di ricostruire alcune scene di carattere storico, tra le quali spicca una figurazione di trionfo ed alcuni personaggi rappresentati in abiti militare (databili orientativamente alla metà del II secolo a. C.). Resti di un ulteriore affresco datato al I secolo d. C. presenta una semplice decorazione a onde stilizzate rese nel colore rosso.
L’attuale facciata del sepolcro si deve, invece, ad un rifacimento probabilmente dovuto a Scipione l’Emiliano, risalente a dopo la metà del II secolo a. C., che monumentalizzò tutta l’opera con manifesta intenzione politica. A questa fase dovrebbe appartenere anche la nuova iscrizione aggiunta al sarcofago di Scipione Barbato e la nuova galleria funeraria.
La parte interna della grande Tomba degli Scipioni presenta un ipogeo di forma pressoché quadrata (metri 14×15 c.a.) scavato nel tufo e articolato in più parti. Contrariamente a quanto era stato in un primo momento ipotizzato, il suo aspetto regolare fa escludere con certezza il possibile riutilizzo di un’antica cava di tufo. L’unica eccezione che altera l’andamento del complesso sembra essere una galleria aggiuntiva, localizzata verso la Via Appia e, munita di un proprio ingresso scavata, verso la metà del II secolo a. C, per ricavare lo spazio necessario per nuove sepolture. Il corpo centrale dell’ipogeo è separato da quattro colossali pilastri di sostegno che ne assicurano la stabilità. La tomba si presenta con una serie di gallerie: quattro perimetrali e due che si incrociano perpendicolarmente al centro.
Dall’analisi dei sarcofagi rinvenuti e delle nicchie sepolcrali, scavate nelle pareti delle gallerie, si è accertato che il sepolcro doveva contenere non meno di trentadue o trentatré deposizioni, appartenenti come minimo a quattro diverse generazioni, che coprono un periodo compreso che va dai primi anni del III secolo a. C. fino al 130 a. C. Le epigrafi funerarie superstiti hanno restituito i nomi di nove componenti della famiglia, tra i quali spicca quello di Scipione Barbato, fondatore della potenza familiare.
Il sarcofago di Scipione Barbato, oggi presente nella tomba in copia (l’originale è conservato, insieme alle iscrizioni funerarie, nei Musei Vaticani), era realizzato in peperino. Databile al 280 a. C., era l’unico ad avere un’elaborata decorazione, infatti, l’aspetto stesso di questo splendido sarcofago, con il coperchio ornato di pulvini e la parte superiore della cassa intagliata da un severo fregio dorico, concepito a forma di altare di tipo ellenistico, ci riprova che questa doveva essere la tomba più importante dell’intero complesso. Inoltre, data la sua posizione privilegiata, posta sul fondo del corridoio centrale e in asse con la porta d’ingresso, avvalora la tesi che a questo personaggio si deve indubbiamente la fondazione della tomba stessa.
Gli altri sepolcri, di più semplice fattura, erano costituiti da sarcofagi monoliti in peperino o da semplici contenitori, incassati nelle pareti, fatti con più lastre di tufo o con pietra gabina.
Tra gli altri componenti della nobile famiglia, i cui nomi sono stati individuati nelle iscrizioni funerarie superstiti, possiamo citare il figlio stesso di Barbato, il figlio di Scipione l’Asiatico e quello di Scipione l’Africano. In questa tomba non fu invece sepolto Scipione l’Africano: il grande vincitore di Annibale morì infatti esule a Literno (cittadina di Cuma) e là fu sepolto nel terreno della sua villa rustica.
All’inizio del I secolo a. C., con la scomparsa del ramo principale della famiglia degli Scipioni, la tomba passò, probabilmente, in eredità alla gens dei Corneli Lentuli, legati alla discendenza degli Scipioni, i quali inserirono, all’interno dell’ipogeo, in epoca più tarda alcune tombe ad incenerazione. L’ultima utilizzazione conosciuta del sepolcro si ebbe con l’inumazione della figlia e del nipote di Cornelio Lentulo Getelico.
Verso la fine del III secolo d. C., quando la costruzione delle mura Aureliane aveva da poco contribuito a dislocare oltre la nuova cinta difensiva la zona riservata alle sepolture, sopra il Sepolcro degli Scipioni fu costruita un’insula (casa a più piani) le cui fondamenta danneggiarono una porzione del sepolcro sottostante del quale, certamente, non si doveva più salvaguardare nemmeno il ricordo di un luogo di sepoltura così importante per la storia di Roma.
[flickr_set id=”72157650231155438″]
Be the first to comment