Il numero 7
Il numero sette era considerato, fin dall’antichità, un numero magico e religioso della perfezione perché era legato al compiersi del ciclo lunare rappresentando un ciclo compiuto e dinamico.
I quattro stili pompeiani
Con questo termine vengono indicati gli schemi ornamentali secondo i quali sono state classificate le pitture parietali documentate soprattutto a Pompei prima del 79 d.C.
Mitra e il mitraismo
Mitra viene considerato una divinità indoiranica della luce. La sua particolarità, di aiutare il dio celeste nella lotta contro il male, facilitò la sua assimilazione a ideologie militari come quella del Sol invictus.
I ritratti del Fayyum
I ritratti del Fayyum sono lo straordinario risultato ottenuto dalla combinazione di due tradizioni: quella delle pratiche e dell’arte funeraria dei faraoni e quella della ritrattistica romana.