La produzione delle oreficerie etrusche inizia ad assumere una propria fisionomia, solo nella seconda metà dell’VIII secolo a. C. La sempre più crescente richiesta di oggetti d’oro, considerati simbolo di benessere sociale, si rispecchia nella fama di sfarzo e ricchezza di cui godettero gli Etruschi. Ciò determina la migrazione, sulle coste dell’Etruria tirrenica, di artigiani siriani e fenici, esperti orafi e toreuti, che accostano le sofisticate tecniche della granulazione e della filigrana su un repertorio di oggetti di ornamento personale, quali fibule, affibiagli e cinturoni, ancora appartenenti alla tradizione villanoviana (X-IX secolo a. C.). Per quanto riguarda l’ideologia funeraria, largamente documentata, la nuova acquisizione di splendidi oggetti di ornamento personali si rivela, soprattutto, nei ricchissimi corredi delle maestose tombe risalenti al 675-650 circa a. C.; ne sono esempio la Regolini- Galassi, di Cerveteri, nell’Etruria Tirrenica e quelle Bernardini e Barberini di Palestrina nel Lazio meridionale etruschizzato.
Le tombe contenevano magnifiche parures di gioielli appartenenti alle defunte di alto rango, in esse deposte. Facevano parte del corredo spilloni, fermatrecce, fibule e bracciali d’oro, lavorato a sbalzo, con motivi a granulazione; le collane sono arricchite con pendenti di sicura ispirazione siro-fenicia, come i medaglioni rotondi o i busti femminili usati come fermagli per cinture, mentre i bracciali presentano sia un nastro trinato, chiuso da cerniere e ganci, che una fascia rettangolare in lamina d’oro con figure femminili a sbalzo. Questi modelli caratterizzano anche le oreficerie proprie dei corredi maschili come le fibule con staffa a disco. Provenienti dalla tomba Regolini-Galassi, sono la famosissima fibula con leoni, di modello assiro, realizzati su piccole lamine ritagliate e punzonate e l’altrettanto noto pettorale ovoidale, attribuito a una bottega di Caere (Cerveteri).
Nella prima metà del VI secolo a. C. diminuiscono i molteplici gioielli collocati nelle tombe e si riscontra anche una differente distribuzione dei maggiori centri di arte orafa. Alle città di Cerveteri, Vetulonia e Tarquinia, produttive nel periodo orientalizzante, subentrano quelle di Vulci e Populonia che, nella seconda metà del secolo, riflettono le influenze dell’arte ionica, presenti nella produzione figurativa etrusca.
Dalle necropoli di Populonia fanno la comparsa spilloni per capelli, sulla cui capocchia vi è una testa di animale, e soprattutto un nuovo tipo di orecchino “a bauletto”, decorato a filigrana con inserzioni in pasta vitrea. Questa propensione per le paste vitree dai colori vivaci, che si intervallano con grani e pendenti in oro, si rispecchia anche nelle collane, come quella rinvenuta a Vulci durante gli scavi archeologici dell’ottocento, in cui pendenti a testa femminile, di satiro e di Acheloo, si alternano con corniole e sardoniche. Unitamente all’orecchino “a bauletto” diffuso sia in l’Etruria che in territorio falisco, si attesta quello “a borchia”, di origine lidia che ritroviamo sia in preziosi esemplari che in vari monumenti, quali specchi in bronzo, cippi, pitture ecc.
A partire dalla seconda metà del VI secolo a. C. si diffondono rapidamente gli anelli digitali con il castone sbalzato, intagliato o inciso a cartiglio rettangolare; lo stile tipicamente ionico fa supporre una sicura migrazione in Etruria di artigiani greco-orientali. Non sono certamente casuali le coincidenze che questi anelli presentano se confrontati con una categoria di vasi creata a Vulci, fra il 540 e il 520 a. C.; ciò dimostra, come per gli orecchini “a borchia”, che proprio questa città rappresentò uno dei principali centri di officine orafe.
Il gusto ellenizzante dell’arcaismo etrusco si evidenzia nel V secolo a. C. e particolarmente nel IV. Per il V secolo si hanno solo testimonianze dall’Etruria padana , come gli orecchini da Spina ( in Abruzzo) con teste femminili e di Acheloo. Dalla fine del V secolo, la limitata documentazione si completa con le oreficerie riprodotte sulle terrecotte del santuario di Lavinio (Lazio meridionale) che coprono più di un secolo.
Le statue di Lavinio presentano pettorali semicircolari con figure realizzate a sbalzo, i cui personaggi derivano dal mito greco, insieme a diademi con fascia a sbalzo, orecchini e collane con perle rotonde od ovali. Notevole è anche il complesso di terrecotte votive di Lavinio; gli artigiani per decorare queste grandi figure, fatte a stampo, usavano calchi eseguiti su modelli in oro autentici per riprodurle poi sulla creta.
Negli ultimi trent’anni del IV secolo a. C. i gioielli etruschi, ispirati da influenze di gusto locale, si aprono alle correnti alessandrine e traco-macedoni. In Etruria sono innanzitutto gli orecchini a imitare i modelli macedoni, presumibilmente mediati da Taranto. Sono particolarmente rappresentativi della moda dell’epoca i tipi con anforetta granulata fra catenelle, prodotti a Vulci e a Cerveteri per tutto il III secolo a. C. e oltre.
Nel periodo in cui Roma celebra i suoi trionfi sulle città etrusche (311-245 a. C.), l’influenza delle oreficerie tarantine riporta all’apice la predilezione per la granulazione e la filigrana, tecniche non più usate dopo lo splendore dell’età orientalizzante.
A Roma, i primi lavori d’arte orafa si rivelano molto semplici, questo perché sono rigorosamente contenuti dalle leggi suntuarie. La legge più antica, quella delle XII tavole, stabiliva, infatti, la quantità d’oro che si poteva seppellire col defunto, mentre quella Oppia, del 215 a. C., vietava alle matrone di portare più di mezza oncia (più o meno 13 grammi) di gioielli d’oro ognuna.
Dagli Etruschi, i Romani, copiarono l’uso dell’anello digitale come segno di diversificazione sociale e di ricchezza, riservato, fino al II secolo a. C., a poche classi di alto rango e con il propagarsi della moda delle gemme incise, tra la fine della repubblica e la prima età imperiale, divenne di uso comune, tralasciando però il ferro in favore dell’oro. Di moda etrusca era anche il medaglione circolare a borchia portato come amuleto dai bambini fino alla maggiore età.
Numerose iscrizioni ci riferiscono della presenza a Roma, durante l’età imperiale, di artigiani riuniti in corporazioni di cui facevano parte: cesellatori d’oro e d’argento, doratori, battiloro, fabbricanti di anelli e commercianti di perle. Esistono, a testimonianza, alcuni bassorilievi funerari che li ritraggono al lavoro. Il più antico è il fregio dalla casa dei Vettii a Pompei, in cui si vedono amorini orefici intenti a compiere varie operazioni tipiche della lavorazione del gioiello. Invece la cena di Trimalcione nel Satyricon di Petronio ci offre un’immagine fedele dell’amore e dell’esibizione di gioielli sempre più pesanti e dispendiosi da parte dei nuovi ricchi.
In età repubblicana le oreficerie romane continuano, impoverite, a seguire i modelli e il gusto di quelle tardo-ellenistiche, etrusche e magno-greche. La propensione per le superfici lisce o sferoidali, che già si intravedeva negli orecchini a grappolo etruschi, contraddistingue un nuovo tipo di braccialetto, realizzato con una doppia fila di semisfere d’oro, saldate due a due. Al medesimo gusto si ispirano gli orecchini “ a spicchio di sfera” che si avvicendano a quelli con perle, conosciuti col nome di crotalia (crotali) per il tintinnio che producevano le perle quando si muoveva la testa.
Pompei, Ercolano, Torre Annunziata (l’antica Oplontis), centri dell’area campana, sepolti dall’eruzione del Vesuvio (79 d. C.), forniscono, fra il I secolo a. C. e il I secolo d. C., un quadro alquanto articolato di questi e di altri tipi di gioielli in voga nella società romana, quadro, tanto più prezioso in quanto la documentazione di Roma risulta largamente carente.
I numerosi anelli provenienti dai centri vesuviani sono in oro con un castone massiccio, accanto a quest’anello, di tradizione ellenistica, è presente anche quello serpentiforme a più spirali, il cui centro primario di irradiazione è stato individuato in Alessandria d’Egitto, dove il serpente era legato al culto di Iside e di Serapide. Culto che nel 48 a. C. fu introdotto a Roma.
Nel I secolo d. C. in questi luoghi si manifesta un vivace interesse per la policromia, tanto che le collane intervallano sempre più frequentemente i grani d’oro, agli smeraldi, alle perle, alle acquemarine, agli zaffiri e ai topazi; le pietre non sono più incastonate ma legate soltanto con un filo d’oro.
Particolarmente interessante è il gruppo di gioielli ritrovati, intorno al 1984, in una villa di Oplontis, attribuita a Lucio Crasso Terzio, distrutta nell’eruzione del Vesuvio. I gioielli rinvenuti sui corpi delle vittime del Vesuvio e nei forzieri delle ville, annoverano orecchini “a spicchio di sfera” con ampie superfici in oro, o con pietre di quarzo sistemate con motivo a “canestro”. Non mancano orecchini con pendenti di perle, mentre fra i molteplici anelli digitali risaltano quelli arricchiti da una maschera in altorilievo d’oro riproducente un attore comico e quelli a filo godronato, con o senza perla. Fra le collane, ve ne erano alcune lunghe, arricchite con pendenti, che arrivavano fino ai fianchi, ed altre a girocollo impreziosite da smeraldi grezzi alternati a grani rotondi in lamina d’oro.
Considerando il limitato periodo cronologico e culturale in cui si collocano i gioielli di Oplontis, i vari tipi, possono considerarsi propri di tutte le oreficerie romane della prima età imperiale: ciò è avvalorato sia dalla semplificazione delle forme e delle tecniche di tradizione alessandrina che dalla preferenza per l’oro massiccio, le pietre dure e le perle.
Nella ricostruzione della storia dei gioielli, dove questi non esistono più fisicamente, rimangono in ogni modo consistenti documentazioni pittoriche che ci rivelano un continuo cambiamento del gusto e delle tecniche. I più antichi sono i ritratti realistici del Fayoum (160-170 d.C.), eseguiti a tempera su legno, che immortalavano personaggi con ornamenti molto sobri.
Il vivace cromatismo supplisce spesso alla scarsa creatività dell’artigiano tanto che costituirà la premessa di un nuovo gusto diffuso nelle oreficerie del tardo impero, dall’Italia a Bisanzio e più lontano ancora in quelle del Medioevo europeo.
E’ evidente che la storia dei gioielli è indissolubilmente legata a quella dell’oro; metallo, luminoso e pesante, facile da lavorare che è ancora oggi il bene più desiderato. Il destino dell’oro è inimmaginabile: se sottoposto a fusione e rimodellato in nuove forme potrebbe esser stato da principio nei gioielli dei Maya, poi in monete spagnole, ma anche trasformato in gioielli dagli inglesi, rubato agli ebrei dai soldati tedeschi, o addirittura nascosto nei caveau svizzeri in depositi intestati a regnanti arabi.
Forse possiamo aggiungere che la storia dell’oro è una storia di avidità? E’ possibile, e di esempi ve ne sono tanti. Nella celebre Saga dell’Anello di Tolkien, il simbolo del male è incarnato proprio da un anello che attrae per il potere e che inevitabilmente corrompe, mentre l’eroe è colui che resiste a questo richiamo. Non è un caso che le religioni si siano sempre schierate contro l’oro, perché visto come simbolo del male; non dimentichiamo il giudizio di Mosè contro il vitello d’oro. Cosa dire del puritano Cromwell, che appena conquistato il potere in Inghilterra, alla prima metà del Seicento, fece fondere molti gioielli della corona inglese? Cosa dire della purezza religiosa che cede di fronte alla credenza popolare? dove i gioielli diventano pegni di sottomissione all’Essere Supremo e le statue dei Santi sono ricoperte d’oro e di pietre preziose. Per fortuna la storia dei gioielli non è soltanto un intreccio di ambizione e di debolezze umane ma è principalmente la narrazione dello sviluppo delle capacità artigianali dell’uomo nel tempo.
[flickr_set id=”72157641213070804″]
Commenta per primo