San Valentino e la Festa degli Innamorati

Il 14 febbraio è il giorno dedicato all’Amore con la A maiuscola…. alla passione, giorno in cui possiamo essere romantici con la persona che ci ha rapito il cuore…….

La storia e le tradizioni del Natale

E’ assodato però che il Natale è la principale festa dell’anno appartenente all’anno liturgico cristiano in cui si ricorda la nascita di Gesù.

Hatshepsut il Faraone donna

Hatshepsut sovrana perspicace e pacifica, si differenziò tra i Faraoni di numerose dinastie per la prosperità, l’evoluzione culturale e commerciale che beneficiò il suo Regno.

Sua Maestà il Faraone Hatshepsut

Hatshepsut, principessa legittima di sangue reale, apparteneva alla famiglia reale tebana, era figlia della regina Ahmes e di Thutmosi I.

Ludi Gladiatori, le categorie di gladiatori

Fino all’età di Augusto, i gladiatori, indossavano armature quasi uguali a quelle utilizzate dai militari; in seguito, le classi gladiatorie, vennero suddivise in base all’armatura e all’equipaggiamento.

Ludi Gladiatori, i munera

L’organizzazione e lo svolgimento dei ludi dovevano seguire determinati schemi, anche se, la programmazione degli stessi poteva avvenire per i più svariati motivi.

Ludi Gladiatori, gli anfiteatri

Gli spettacoli gladiatori hanno origini molto antiche e il loro scopo si proponeva di offrire un sacrificio umano agli dei Mani che fosse in grado di placarli, sacrificio che veniva, di solito, eseguito sulla tomba di un personaggio pubblico di spicco.

La Media Età del Bronzo

La fase iniziale della media età del bronzo vede tutte le zone umide popolate intensivamente, in particolar modo le rive dei bacini lacustri.