La Necropoli Vaticana
Gli scavi eseguiti sotto la Basilica di San Pietro hanno rilevato la presenza di un’estesa necropoli che si trova praticamente sotto il livello delle Grotte Vaticane.
MUNICIPIO XIII, IL CHIOSTRO DI PALAZZO DEL GOVERNATORATO OSPITA LA MOSTRA “MARE, POESIA E COLORI”
Roma, 9 ottobre – Il Chiostro di Palazzo del Governatorato torna ad ospitare una mostra di pittura grazie all’associazione Sostegno onlus che si occupa di pazienti affetti da malattie degenerative e delle loro famiglie. “Mare, poesia e colori”, questo il titolo della rassegna che vede protagoniste due artiste lidensi, Paola Guia Muccioli e Daniela Taliana […]
OSTIA – CON PAOLA SCACCIAVILLANI VISITA ARCHEOLOGICA NELLA TENUTA PRESIDENZIALE DI CASTELPORZIANO
Visita al museo archeologico e alla zona archeologica all’interno della Tenuta Presidenziale di Castelporziano. Un appuntamento unico, quello previsto per lunedì 8 ottobre dalle 9 alle 13: un’occasione per tornare ed ammirare ciò che ancora non si è visto nella Tenuta Presidenziale di Castelporziano. Una visita di carattere prettamente archeologico durante la quale sarà possibile […]
Circo di Gaio e Nerone
Nella Roma antica furono costruiti diversi circhi di carattere privato annessi alle grandi ville imperiali. Il più antico tra questi è il Circus Gai et Neronis o Vaticano.
FIUMICINO – FESTIVAL CORTO CORRENTE DOMENICA 7 OTTOBRE SERATA DI PROIEZIONI DEI CORTI FINALISTI
Si terrà domenica prossima, 7 Ottobre, alle ore 20.00, presso l’Auditorium della Scuola Superiore Paolo Baffi di Fiumicino, in Via Lorenzo Bezzi, 53, la proiezione dei corti finalisti della quarta edizione del Festival del Cortometraggio “Corto Corrente”, organizzato dall’Associazione Acis e dal Premio Città di Fiumicino “Contro tutte le mafie”. Nel corso della serata saranno […]
CASAL PALOCCO – AL LICEO DEMOCRITO UN AUDITORIUM APERTO A TUTTO IL TERRITORIO
L’opera è stata realizzata grazie ad un finanziamento della Provincia.
La Necropoli di Sutri
La Necropoli che costituisce, uno degli esempi più rilevanti di concentrazione di tombe rupestri di età romana, si estende per circa 200 metri lungo l’alto costone tufaceo a ridosso della Via Cassia.
L’Isola Tiberina e la sua storia
Secondo una leggenda, l’Isola Tiberina, si sarebbe formata intorno al 510 a.C. per l’accumulo di fango depositatosi sulle messi di grano mietuto nel Campo Marzio, allora proprietà di Tarquinio il Superbo.
FIUMICINO – FESTIVAL CORTO CORRENTE ULTIMI GIORNI PER ADERIRE AL CONCORSO
Ultimi giorni per iscriversi alla IV edizione del Festival del Cortometraggio”Corto Corrente” Città di Fiumicino, organizzato dall’Acis Premio Città di Fiumicino “Contro tutte le mafie”. Tutti gli artisti, autori e registi di cortometraggi, della durata massima di 10 minuti, possono inviare i loro dvd sino a giovedì 20 Settembre 2012, farà fede il timbro postale, […]
OSTIA ANTICA – AL SALONE RIARIO UNA SERATA SPECIALE
Per non dimenticare chi dimentica