Carcere Mamertino o Tulliano
Il Carcere Mamertino, realizzato, secondo Livio, dal re di Roma Anco Marzio, sul Clivio Argentario, è la più antica e per molto tempo fu anche l’unica prigione della città.
TREVIGNANO FILMFEST, CINQUE GIORNI SUL LAGO PER LA SCUOLA
DAL 14 AL 18, SI COMINCIA CON “THE FIRST GRADER” DI CHADWICK
Amiternum
Le sue rovine sorgono oggi a circa 9 chilometri dall’Aquila, anche se il punto d’origine della città era collocato più a nord, sul colle di San Vittorino.
FIUMICINO – PRESENTAZIONE DEL NUOVO FILM DELL’ACIS DEDICATO AGLI ANZIANI “QUEL PAZZO AMBULATORIO”
Sarà presentato la prossima domenica 9 Settembre, alle ore 20.30, presso il Ristorante Amelindo Country Style di Via Foscolo Montini, 3 a Fiumicino, il film “Quel pazzo ambulatorio”, la nuova produzione cinematografica dell’Associazione Acis dedicato in particolare all’inclusione sociale degli anziani. Il lungometraggio, per la regia di Fernanda De Nitto, narra le vicende che possono […]
OSTIA – Approdo alla Lettura, presentazione “Misteri, crimini e delitti irrisolti di Roma”
PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI FLAMINIA SAVELL MISTERI, CRIMINI E DELITTI IRRISOLTI DI ROMA IL LATO OSCURO DELLA CAPITALE TRA OMICIDI, RAPINE, RISSE E USURA INTERVIENE: LAURA MAUTI
Il Circo Flaminio
Il Circo Flaminio fu il secondo circo di Roma realizzato, probabilmente, solo con strutture lignee e senza posti a sedere, nel 221 a.C., da Caio Flaminio Nepote.
Piazza Vittorio Emanuele e la Porta Magica
Dedicata al primo Re d’Italia, Piazza Vittorio, come viene comunemente chiamata, è la piazza più grande di Roma (55.000 mq c.a.) ma è anche la più rappresentativa.
Il Cannone del Gianicolo
Il Gianicolo, soprannominato ottavo colle di Roma, offre un ottimo punto di osservazione a chi vuole ammirare il panorama della città.
Il Palazzo Montecitorio
La modesta altura sulla quale fu costruito il Palazzo Montecitorio si è originata da una discarica di epoca medievale. Nella prima metà del 1600, Innocenzo X, commissionò al Bernini la realizzazione di una residenza per la famiglia Ludovisi.
Fréjus, l’antica Forum Julii
Fréjus, situata ad Est del Dipartimento del Var, nel Sud della Francia, è molto vicina alle Alpi Marittime e sorge a poco più di 1 Km dalla costa su una collina tra i fiumi Argens e Reyran.