A Roma la grande mostra su Paul Gauguin: “Il diario di Noa Noa e altre avventure”

Dal 6 settembre al 25 gennaio 2026, il Museo Storico Nazionale della Fanteria di Roma ospita la mostra “Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure”, un percorso che intreccia vita e arte del pittore francese, con 165 opere provenienti da collezioni private italiane, francesi e belghe, oltre che da musei europei.
0.2 Massimo De Angelis/Luigi Riccioni, mostra di arti visive a Vitorchiano

Venerdì 29 agosto 2025 alle ore 17:30 a Vitorchiano, presso l’ex convento di Sant’Agnese nel centro storico, è in programma l’inaugurazione della mostra di arti visive “O.2 Massimo de Angelis/Luigi Riccioni”
TOLKIEN. Uomo, Professore, Autore: a Trieste si conclude la mostra sullo scrittore inglese

Dopo il grande successo di Roma, Napoli, Torino e Catania, Trieste ospiterà dal 19 settembre 2025 all’11 gennaio 2026 al Salone degli Incanti – su forte impulso del Comune di Trieste – la grande mostra dedicata a John Ronald Reuel Tolkien
Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali Appuntamenti dal 29 agosto al 4 settembre 2025

Al via una nuova settimana all’insegna dell’arte e della cultura tra visite, itinerari e laboratori per i più piccoli. Ecco alcune delle iniziative promosse da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali dal 29 agosto al 4 settembre.
Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, gli appuntamenti dal 22 al 28 agosto 2025

Ancora una settimana di appuntamenti culturali rivolti a tutti, molti dei quali gratuiti o accessibili con Roma MIC Card. Tra passeggiate, visite alle mostre in corso, laboratori artistici e aperture speciali, ecco alcune delle iniziative promosse dal 22 al 28 agosto da Roma Capitale
Velletri, sabato 23 agosto la terza edizione di Musei di notte

Sabato 23 agosto 2025 i Musei di Velletri ospitano la terza edizione di Musei di notte, con eventi e iniziative dalle 17.00 alle 24.00. Un ricco programma volto a valorizzare in una notte estiva il patrimonio culturale della città.
Stas, apertura straordinaria del Museo della Ceramica in occasione del DiVino Etrusco

In concomitanza con la manifestazione DiVino Etrusco, il Museo della Ceramica della Società Tarquiniense d’Arte e Storia (Stas) osserverà un’apertura straordinaria nelle ore serali, accogliendo il pubblico dalle 18 alle 23, dal 21 al 24 e dal 28 al 30 agosto 2025.
Al via il prologo del Sanza-Festival dell’accoglienza

Un prologo che è già un Festival, con Fedez atteso protagonista. Si annuncia ricca di appuntamenti interessanti l’anteprima del “Sanza-Festival dell’accoglienza”
“Tarquinia di sera”, continuano ad agosto le visite al centro storico con la guida Claudia Moroni

Quando il sole cala e le ombre si allungano nelle strade, la città rivela un volto nuovo, più raccolto e affascinante. Anche ad agosto, prosegue l’iniziativa “Tarquinia di sera”, con una serie di visite guidate notturne dedicate alla scoperta – o riscoperta – del centro storico.
In viaggio nei sensi, la mostra personale di Mauro Foglietta

Sarà inaugurata giovedì 7 agosto, alle ore 18, nei locali del Municipio Vecchio di Introdacqua (L’Aquila), in Piazza Cavour, la mostra personale di pittura dell’artista Mauro Foglietta. La collezione potrà essere visitata tutti i giorni, alle ore 18 alle ore 24, fino a martedì 26 agosto 2025.