Stas, apertura straordinaria del Museo della Ceramica in occasione del DiVino Etrusco

In concomitanza con la manifestazione DiVino Etrusco, il Museo della Ceramica della Società Tarquiniense d’Arte e Storia (Stas) osserverà un’apertura straordinaria nelle ore serali, accogliendo il pubblico dalle 18 alle 23, dal 21 al 24 e dal 28 al 30 agosto 2025.
Al via il prologo del Sanza-Festival dell’accoglienza

Un prologo che è già un Festival, con Fedez atteso protagonista. Si annuncia ricca di appuntamenti interessanti l’anteprima del “Sanza-Festival dell’accoglienza”
“Tarquinia di sera”, continuano ad agosto le visite al centro storico con la guida Claudia Moroni

Quando il sole cala e le ombre si allungano nelle strade, la città rivela un volto nuovo, più raccolto e affascinante. Anche ad agosto, prosegue l’iniziativa “Tarquinia di sera”, con una serie di visite guidate notturne dedicate alla scoperta – o riscoperta – del centro storico.
In viaggio nei sensi, la mostra personale di Mauro Foglietta

Sarà inaugurata giovedì 7 agosto, alle ore 18, nei locali del Municipio Vecchio di Introdacqua (L’Aquila), in Piazza Cavour, la mostra personale di pittura dell’artista Mauro Foglietta. La collezione potrà essere visitata tutti i giorni, alle ore 18 alle ore 24, fino a martedì 26 agosto 2025.
A Riace il nuovo murale di Laika a sostegno del modello di accoglienza di Mimmo Lucano

È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell’artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo
Premio “Più a Sud di Tunisi”

A Giammarco Menga (Mediaset), Giuseppe Caporaso (TV2000) e Valter De Maggio (Radio Kiss Kiss Napoli) i riconoscimenti giornalistici nella XX edizione
“Adamo, le origini”, la personale di Francesca Adamo

“Adamo”, primo uomo nella tradizione biblica, Adamo cognome dell’artista protagonista della personale che ha luogo dal 10 al 19 luglio nella suggestiva cornice della Chiesa di San Lorenzo a Gussago
Grande successo per le passeggiate serali ai Fori, sold out in pochi giorni quelle in italiano

Le passeggiate serali ai Fori Imperiali si confermano un successo strepitoso anche per l’edizione 2025, registrando il tutto esaurito per quelle condotte in italiano già a pochi giorni dal lancio
Ad Ostia il terzo e quarto appuntamento con Il segreto dei Santi

Terzo e Quarto appuntamento in programma il giorno 8 e 10 Luglio 2025, il primo dedicato ai Santi che hanno legami con il mare e il secondo una Tavola Rotonda su San Camillo De Lellis, il Santo della Sanità
Al via le Visite Guidate Teatralizzate, “Anime Ribelli”, nuova live experience teatrale da Roma Antica ai femminicidi di oggi

Per secoli le donne sono state relegate ad un ruolo inferiore, oppure considerate oggetto di proprietà o vittime di violenza. Nonostante i progressi della società e il raggiungimento della parità di genere