Bracciano – Nel week end la seconda edizione de “Il gusto della memoria”

L’associazione ‘Come eravamo’ in collaborazione con l’archivio di cinema amatoriale ‘nosarchives.com’ creato dalla Suricata srl e il portale di critica cinematografica ‘cinemaitaliano.info’ organizzano la seconda edizione de ‘Il Gusto della Memoria’. Il festival, che si svolgerà il 12-13-14 settembre presso l’Archivio Storico di Bracciano (piazza Mazzini, 5), è stato presentato oggi al territorio sabatino sulla […]

Cerveteri – Prosegue il sogno fantasy di Sarah Campi

L’autrice ventenne ci invita a proseguire nell’esplorazione del suo mondo fantastico, con l’uscita del suo secondo romanzo, “Fuoco Liquido”. Il secondo romanzo dell’autrice ventenne Sarah Campi sarà presentato in anteprima sabato 21 settembre ore 18:00, neanche a dirlo, al “il Rifugio degli Elfi” a Cerveteri. Fuoco Liquido è, la prosecuzione virtuale del viaggio fantastico e […]

Fiumicino – Il comune si prepara a festeggiare la prima notte bianca

Il comune di Fiumicino si prepara a festeggiare la prima vera notte bianca della sua storia. Cultura, sport, musica, prodotti tipici, concerti, spettacoli e tantissimi altri appuntamenti saranno in programma sabato 21 settembre. Si partirà alle 17 con visite guidate in luoghi incantevoli, ricchi di fascino e di grande rilevanza storica o ambientale del territorio […]

Fiumicino – Nasce la “Festa della Musica del Litorale Romano”

Cibo e musica di Fiumicino: accoppiata perfetta. L’idea è fondere insieme due ricchezze del Comune, i prodotti zero chilometri e la cultura, troppo poco pubblicizzati. La manifestazione, alla prima edizione, si chiama “Festa della Musica del Litorale Romano”. Andrà in scena il 14 e 15 settembre prossimo dalle 18 in poi. La cornice sarà quella […]

Anguillara: Scuola: Incontro pubblico con l’assessore alla scuola Maria Rosaria Botti

È previsto per il 7 settembre alle ore 11, presso l’Aula Consiliare situata a Palazzo Orsini, l’incontro con la prof.ssa Maria Rosaria Botti, assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Anguillara Sabazia, con la quale si potranno confrontare i genitori e chi desiderasse approfondire alcuni aspetti relativi ai problemi che si incontrano nelle scuole pubbliche […]

Bracciano – Le delizie del Museo, tre serate dedicate alla cultura

E’ un’iniziativa che la cooperativa Le Macchine Celibi, in collaborazione con il Museo Civico di Bracciano – Assessorato alle Politiche Culturali, proporrà nelle giornate del 30 agosto, 6 e 13 settembre 2013 presso il museo, nel chiostro e nel torrione. Le tre serate proporranno al pubblico una visita guidata a tema, la degustazione di prodotti […]

Cerveteri – In scena il teatro con lo spettacolo multimediale “Eneide”

“Torna in scena il teatro che parla della storia mitologica del nostro meraviglioso territorio, con il celebre regista e attore ceretano Agostino de Angelis”. Lo ha detto Lorenzo Croci, Assessore allo Sviluppo Sostenibile del Territorio del Comune di Cerveteri, presentando la messa in scena dello spettacolo teatrale multimediale “ENEIDE” che avverrà il 23 Agosto 2013 […]

Ostia – Nasce il primo spazio Gay-friendly

Stasera alle 21 e 30 Ostia e l’Associazione Quorematto, ospiterà il primo spazio Gay-Friendly, un luogo dedicato alla lotta contro ogni tipo di discriminazione sessuale. La location sarà la sede dell’Associazione stessa situata sul Lungomare Paolo toscanelli, e la serata servirà a sostenere i diritti della comunità Lgbt (lesbiche, gay, bisessuali e transgender) e sarà […]

Ladispoli – Vino et Lustris, una conferenza per scoprire l’arte del simposio

Cosa mangiavano gli Etruschi? Quali erano gli alimenti tipici di un banchetto? Come utilizzavano le attuali stoviglie? E quali tipi di vino erano preferiti?: questo il tema della conferenza del Gar sul Rito del Simposio che si terrà lunedì 19 agosto alle ore 18,30, presso il Centro di Arte e Cultura sede della mostra Vino […]