Anguillara – Istituti scolastici: rivoluzione in vista.

Dal suo insediamento, anche a causa del decreto Gelmini che ha modificato l’organizzazione del sistema scolastico, imponendo l’accorpamento delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie in “Istituti comprensivi”, la giunta comunale ha dovuto districarsi nelle diverse volontà delle due realtà scolastiche del territorio che cercavano di portare ciascuna l’acqua nel proprio mulino. La prima delibera di […]

Cerveteri – Sabato due eventi imperdibili per la Giornata Europea del Patrimonio

“Sabato 28 settembre si celebrerà una giornata importante per Cerveteri in quanto sede di un Sito Unesco – ha annunciato Lorenzo Croci, Assessore allo Sviluppo Sostenibile del Territorio del Comune di Cerveteri – si svolgerà infatti la Giornata Europea del Patrimonio in cui saranno organizzare iniziative gratuite dedicate a stimolare nei cittadini la conoscenza dei […]

Roma – Dal 10 ottobre tornano in strada i Cento pittori di via Margutta

Più di 100 artisti, oltre 3000 opere: tornano in strada i pittori di Via Margutta, la kermesse “Cento pittori via Margutta” arrivata quest’anno alla 94esima edizione.  Tutto pronto dunque per il taglio del nastro, l’appuntamento è il 10 ottobre alle 18 nella storica via. La tradizione di questa mostra è nata nel lontano autunno del […]

Fiumicino – Conto alla rovescia per la Notte Bianca

Ristoranti che offrono menù a 25 euro o al 25% di sconto, lettini gratis o a prezzi ridotti negli stabilimenti, 5 iniziative dedicate alla natura e alla scoperta del territorio, mostre fotografiche, gite in barcone alla Foce del Tevere. E poi, ancora, oltre 30 appuntamenti musicali, una decina di eventi tra animazione e favole per […]

Anguillara: I leoni di Marcello arricchiscono i castelli d’Italia

La notizia potrebbe apparire frivola, ma lo è solo in parte. Di fatto si tratta di poter ammirare nei giardini di un noto castello del Sud sculture di marmo provenienti da un commerciante presente ad Anguillara da molti anni, conosciuto anche per la sua attività di ristoratore sulle rive del lago. Abbiamo raggiunto il sig. […]

Ladispoli – Internet attivo in tutte le scuole

“Entro le prossime ore sarà riattivato il servizio internet negli istituti comprensivi Ilaria Alpi e Corrado Melone”. Con queste parole il delegato ai servizi informatici del sindaco Paliotta, Stefano Lodolini, è intervenuto in merito alle segnalazioni delle direzioni didattiche. “Ancora prima che giungessero le richieste degli istituti comprensivi – ha proseguito Lodolini – l’Amministrazione comunale […]

Ladispoli – 405.000 euro per l’assistenza agli studenti con disabilità

L’Amministrazione comunale del sindaco Paliotta continua ad essere vicina alle esigenze dei cittadini e delle fasce più deboli. “Nonostante ci siano stati dei tagli da parte della Regione e della Provincia – ha detto l’assessore alle Politiche sociali e alla pubblica istruzione, Roberto Ussia – nel bilancio 2013 il Comune di Ladispoli ha lasciato inalterati […]

Cerveteri – Ottimo avvio del nuovo anno scolastico

“Vorrei esprimere la più completa soddisfazione da parte mia e di tutta l’Amministrazione comunale per l’ottimo avvio del nuovo anno scolastico e ringraziare per questo risultato tutti coloro che hanno contribuito, a vario titolo, alla buona partenza della stagione didattica”. Con queste parole il Sindaco di Cerveteri Alessio Pascucci ha voluto commentare la partenza del […]

Ladispoli – “Equinozio d’autunno” in memoria di Angela e Giulio Malvani

L’Amministrazione comunale informa che sabato 21 settembre, presso l’aula consiliare di piazza Falcone alle ore 17, il sindaco Crescenzo Paliotta, aprirà la manifestazione “Equinozio di Autunno” in onore e memoria di Angela e Giulio Malvani. All’evento interverranno il presidente del Consiglio comunale Giuseppe Loddo, l’assessora alla Cultura Francesca Di Girolamo, il presidente della Pro Loco […]

Fiumicino – Via alla festa della musica del litorale romano

Un anticipo della notte bianca. Un antipasto di quella che sarà la grande festa della cultura. Sabato e domenica cibo e musica di Fiumicino: accoppiata perfetta. L’idea è fondere insieme due ricchezze del Comune, i prodotti zero chilometri e la cultura, troppo poco pubblicizzati. La manifestazione, alla prima edizione, si chiama “Festa della Musica del […]