Alla blatta d’oro-Safarà-Punto J, il reading dedicato ai racconti raccolti sotto il titolo “Ora Zero”

In data 30 settembre 2023, alle ore 18:30, presso l’associazione culturale “La blatta d’oro-Safarà” – “Punto J”, sita in via Santa Maria della neve 7, avrà luogo il reading dedicato ai racconti raccolti sotto il titolo “Ora Zero”
Torna Libri in fiera e inizia con la giovane autrice Selene Piromallo

Oltre 1milione di visualizzazioni su Wattpad, continua la saga “The black rose” edita da Sperling & Kupfer
La “Lectura Dantis” di e con Agostino De Angelis alla Necropoli dei Monterozzi di Tarquinia

La Divina Commedia rappresentata come “Lectura Dantis” teatralizzata itinerante, per la regia e adattamento di Agostino De Angelis, sarà al centro di una straordinaria mattinat
Folisca, nelle librerie e negli store online il libro di Miriam D’Ambrosio

È disponibile in tutte le librerie e negli store online “Folisca” (Arkadia), il nuovo romanzo della scrittrice Miriam D’Ambrosio, che racconta la storia della giovanissima Rosetta Andrezzi, che venne uccisa in una notte d’estate del 1913 in piazza Vetra a Milano.
‘NU CORE, ‘NA VITA di Regina Stanzione

Un libro basato su una storia vera che vuole essere un incentivo a promuovere la donazione degli organi
Reading dedicato ai racconti raccolti sotto il titolo “Ora Zero”, presso il “Punto J” di Napoli

In data 30 settembre 2023, presso l’associazione culturale “La blatta d’oro-Safarà” – “Punto J”, sita in via Santa Maria della neve 7, avrà luogo il reading dedicato ai racconti raccolti sotto il titolo “Ora Zero”,
Fondazione G. Ligabue/ Museo di Storia Naturale 9 incontri con i grandi divulgatori. 50 anni di cultura Ligabue e 100 del Museo

Per festeggiare i 50 anni di cultura Ligabue e i 100 anni del Museo veneziano, dal 30 settembre alcuni dei temi più attuali di medicina, antropologia, metereologia paleontologia, collezionismo scientifico, etnografia
Fine settimana ricco di appuntamenti legati ad Hausbrandt: due talk sulla storia di Trieste e dell’ editoria e un aperitivo musicale

Saranno i professori Marco Bresciani e Marta Verginella ad inaugurare venerdì il ricco fine settimana di appuntamenti culturali e musicali legati alla mostra “Hausbrandt eTrieste”
GEP 2023: a Castel Sant’Angelo, performance site specific dell’artista Mauro Maurizio Palumbo

“Castello in Vita” è il titolo della performance itinerante site specific, ideata da Mauro Maurizio Palumbo e curata da Anna Selvi, per il Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo, in occasione delle GEP
Museo alla Reggia di Caserta, il 1 ottobre biglietto gratuito per Palazzo e Parco Reale

Prima giornata d’autunno gratuita alla Reggia di Caserta. Il 1° ottobre torna Domenica al Museo, iniziativa del Ministero della Cultura che ha istituito una giornata di ingresso gratis nei musei e nei parchi archeologici statali