Vietri sul Mare: alla Stazione una targa in omaggio a Escher per i 100 anni dal suo arrivo nella cittadina della Costiera amalfitana

Vietri sul Mare. Il 29 dicembre 2023 alle h 11 alla Stazione una targa in omaggio a Maurits Cornelis Escher per i 100 anni dal suo arrivo nella prima cittadina della Costiera amalfitana
Vietri sul Mare: all’Arciconfraternita la mostra “Otto teste”, l’omaggio ad Escher

Porta la firma di Enzo Biffi Gentili – storico e critico delle arti applicate – il progetto che vede a Vietri sul Mare celebrare un centenario di tutto rispetto, che riguarda Maurits Cornelis Escher
Alla Palestra Grande degli Scavi è possibile ammirare la mostra “L’Altra Pompei”

Tra le varie sezioni della mostra, che racconta la vita quotidiana della popolazione comune, composta da schiavi, liberti, artigiani e lavoratori di varia categoria
Street Art: a Roma in Viale Manzoni la nuova opera provocazione di Laika sulla Natività

La mattina del 24 dicembre è ajordan max aura 4 custom sublimated hockey jerseys decathlon bmx jordan max aura 4 dallas cowboys slippers mens penn state jersey jordan proto max 720 borsa prima classe durex intense vibrations ring air jordan 1 low flyease deuce vaughn jersey adidas yeezy boost 350 turtle dove inflatable kayak custom […]
Palazzo Foscolo la mostra dedicata a Carlo Scappa, designer e innovatore dell’arte vetraria del ‘900

Carlo Scarpa (Venezia 1906 1978 Sendai-Giappone) – celebre per le sue creazioni architettoniche, i restauri, gli allestimenti magistrali ma anche come straordinario designer
Venezia: Scuola G.di San Rocco, Scuola G. San Giovanni Evangelista, La Malcontenta in rete: un’innovativa WebApp “inclusiva” per diverse abilità visive

La Scuola Grande di San Rocco per la sua Chiesa, La Scuola Grande San Giovanni Evangelista e Villa Foscari La Malcontenta, in rete tra loro, saranno presto dotate di un’audioguida capace di contemperare, per la prima volta, le esigenze di pubblici con differenti abilità in campo visivo
Domenico Arezzo in libreria e negli store online il nuovo romanzo Omicidio a Cortelle

È disponibile in libreria e negli store online “Omicidio a Cortelle”, il nuovo romanzo dello scrittore Domenico Arezzo pubblicato da CTL Editore. Spiega l’autore a proposito del libro “L’ho visto prendere forma pagina dopo pagina, l’ho aiutato a crescere finché dopo più di un anno di lavoro, tra stesura e revisioni, Omicidio a Cortelle è […]
Bolsena, il filosofo Luciano Dottarelli presenta il libro “Freud e Signorelli”

Al Teatro Piccolo Cavour, al civico 51 di via Cavour, a Bolsena si terrà giovedì 21 dicembre, alle 17,30, la presentazione del libro “Freud e Signorelli – Orvieto e l’Etruria nell’ombelico del sogno psicoanalitico” (If Press, 2023) del filosofo Luciano Dottarelli.
Roma: al Museo Leonardo Da Vinci arriva per le feste natalizie la Mostra di quadri di Francesco Astiaso Garcia

La mostra permanente Leonardo Da Vinci – Il Genio e Le Invenzioni, allestita all’interno del Palazzo della Cancelleria di Roma e diretta da Augusto Biagi
Inaugurata la mostra “L’altra Pompei. Vite comuni all’ombra del Vesuvio”

La vita quotidiana della popolazione comune, composta da schiavi, liberti, artigiani e lavoratori di varia categoria, quella Pompei spesso silenziosa nelle fonti antiche