Anguillara – Alla biblioteca comunale la presentazione del libro “Mani Rosse” di Paolo Groppo

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Tabella dei Contenuti

“Con un bicchiere di Amarone in mano si guarda all’orizzonte un cementificio che sta mangiando il vigneto e sorso dopo sorso il vino scompare lasciando solo un retrogusto amaro. Dal silenzio di anni omertosi e corrotti nasce una voce che pian piano ha la forza di urlare. Una generazione più attenta al mondo in cui viviamo preferisce vedere il verde delle colline e lotta contro il grigio delle ceneri che scendono dal cielo. Ogni cambiamento si scontra però con la resistenza di una politica collaudata, con minacce mafiose, con l’abitudine e la rassegnazione. Ma una volta risvegliati non è più possibile chiudere gli occhi.”

Paolo Groppo è nato a Vicenza e vive ad Anguillara Sabazia. Funzionario FAO da quasi trent’anni si occupa di questioni agrarie e tematiche del sud del mondo. Il suo forte interesse per le diversità culturali e le dimensioni storiche dei processi di sviluppo lo ha portato a scovare i posti più remoti del globo fino a realizzare documentari sul territorio dove vive e sui paesi in cui lavora. Nella Biblioteca Comunale “Angela Zucconi” ha presentato il suo primo romanzo “Esperanza” ed il documentario “Il buon pastore”

Stefania Fabri è nata a Roma e vive ad Anguillara Sabazia. E’ stata bibliotecaria nel Comune di Roma occupandosi del settore ragazzi, di cui ha promosso la nascita e la crescita fino alla fondazione della Biblioteca Centrale per Ragazzi. Ha scritto molti libri per ragazzi e molti articoli sulle riviste professionali di promozione alla lettura. Nella Biblioteca Comunale “Angela Zucconi” ha tenuto il laboratorio molto innovativo sulla lettura digitale del suo ebook “Il segreto dell’ultimo”

Info: Biblioteca comunale ‘Angela Zucconi’
Largo dello Zodiaco, 21, 00061 Anguillara S:
tel 06 99607548
email : biblioteca@comune.anguillara-sabazia.roma.it – anguillara@bibliotechesbcs.eu

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti