L’ Isola Sacra e la Necropoli di Porto
L’Isola Sacra, intesa come una vera e propria isola, si estende su una superficie di c.a. 12 Kmq ed è compresa tra il Mar Tirreno e i due rami del fiume Tevere: la Fossa Traiana e Fiumara Grande.
Il numero 7
Il numero sette era considerato, fin dall’antichità, un numero magico e religioso della perfezione perché era legato al compiersi del ciclo lunare rappresentando un ciclo compiuto e dinamico.
ANGUILLARA: Favole al Museo Contadino: domenica 17 giugno “I conciatori di reti”
Archeologia, mito e tradizione si fondono in un testo inedito portato in scena per i più piccoli dall’Associazione Teatro Helios
La Basilica di Santa Croce in Gerusalemme o Basilica Sessoriana
Con la sua facciata rococò, Santa Croce in Gerusalemme, è una delle sette chiese visitate dai pellegrini che giungevano a Roma, importante per antichità di fondazione e per le reliquie che vengono venerate
I Teatri di Roma
Nell’antica Roma la struttura del teatro stabile tardò ad essere realizzata a causa dell’ostilità dell’aristocrazia senatoria che lo riconosceva come mezzo di corruzione per i costumi dei giovani romani.