Alla Reggia di Caserta un milione di visitatori nel 2023

Nel 2023 la Reggia di Caserta segna una crescita degli ingressi di oltre il 30%. Sold out le giornate di gratuità, un grande successo la visita all’alba del 26 agosto
Riapre l’ossario di Custoza, nuovi spazi espositivi e multimediali

Prosegue il progetto di valorizzazione del monumento funerario in provincia di Verona, riapre infatti l’ossario di Custoza, simbolo del Risorgimento, che ora si mostra al pubblico in una veste completamente rinnovata.
L’ insula dell’Ara Coeli
Uno tra i pochi esempi di insula a Roma, oltre quelle note di Ostia Antica, si trova addossata alla monumentale scala della Chiesa dell’Ara Coeli, vicino al Campidoglio.
La Cisterna di Via Cristoforo Colombo

La solida e grossa struttura che distrattamente osserviamo percorrendo la Via Cristoforo Colombo, appartiene ad un antico serbatoio d’acqua di epoca romana.
Il Tempio di Debod a Madrid
Il Tempio di Debod si ergeva a sud dell’Egitto, nella Bassa Nubia, vicino alla prima cataratta e al grande centro religioso dedicato alla dea Iside.
Piazza Vittorio Emanuele e la Porta Magica
Dedicata al primo Re d’Italia, Piazza Vittorio, come viene comunemente chiamata, è la piazza più grande di Roma (55.000 mq c.a.) ma è anche la più rappresentativa.
I Teatri di Roma
Nell’antica Roma la struttura del teatro stabile tardò ad essere realizzata a causa dell’ostilità dell’aristocrazia senatoria che lo riconosceva come mezzo di corruzione per i costumi dei giovani romani.
Obelisco Vaticano
L’obelisco più importante di Roma è quello che si erge in Piazza San Pietro: in granito rosso è alto 25,37 metri, di origine incerte, è anepigrafo.
Obelisco Sallustiano a Trinità dei Monti
L’obelisco si erge in Piazza Trinità dei Monti, tra la facciata della Chiesa e la scalinata. Nato anepigrafe venne inciso con la copia di un’iscrizione di età faraonica.
Obelisco Matteiano a Villa Celimontana
L’obelisco che si trova nei giardini di Villa Celimontana al Celio è il primo obelisco ad essere stato rinnalzato in epoca moderna.