
Street Art: Kabul un anno dopo, la nuova opera della Street Artist
Ad un anno dall’entrata dei Talebani a Kabul, in Afghanistan, è apparsa a Roma una nuova opera della street artist Laika dal titolo “Zapatos Rojos, Save Afghan Women” [CONTINUA]
Ad un anno dall’entrata dei Talebani a Kabul, in Afghanistan, è apparsa a Roma una nuova opera della street artist Laika dal titolo “Zapatos Rojos, Save Afghan Women” [CONTINUA]
Il 7 agosto si rinnova l’iniziativa domenica al museo, introdotta nel 2014 dal Ministro Dario Franceschini, con l’ingresso gratuito per tutti nei musei e nei parchi archeologici statali. [CONTINUA]
Con la Biblioteca della Certosa di Trisulti prosegue il racconto delle meraviglie del patrimonio librario italiano che ogni settimana accompagna i visitatori in un viaggio virtuale alla scoperta delle 46 biblioteche dello Stato grazie a una serie di reportage promossi sui canali social del Ministero della Cultura guidato da Dario Franceschini. [CONTINUA]
Con l’arrivo dell’estate, il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia rilancia “Tular Rasnal. Etruschi senza confini”, la prima convenzione in Italia che mira a fare rete con gli Enti locali per promuovere la cultura etrusco-italica su tutta la Penisola [CONTINUA]
Per convincerla a cedergli e per dimostrare il suo potere, il dio aveva promesso qualsiasi cosa lei volesse. Ella aveva guardato per terra, c’era della sabbia. Ne aveva preso un pugno, e aveva detto: “Voglio vivere lo stesso numero di anni dei granelli che ci sono in questo pugno di sabbia”. [CONTINUA]
Le facoltà con il maggior numero di iscritti sono state pubblicate nel rapporto Almalaurea 2022, il Consorzio Interuniversitario fondato nel 1994 dai ricercatori dell’Università di Bologna [CONTINUA]
La street artist Laika apre 6. Festival Cinema d’IDEA – International Women’s Film Festival – Dal 25/6 al 1/7 [CONTINUA]
Il primo Virtual Reality Bus per una experience immersiva unica al mondo: attraversare l’area archeologica centrale di Roma e riscoprire l’originale splendore dei monumenti antichi ricostruiti in 3D [CONTINUA]
Matilda De Angelis rende omaggio al genio di Giorgio Morandi, grande artista che, anche grazie all’intensa attività espositiva del Museo Morandi in Italia e all’estero, non cessa di essere ambasciatore della città di Bologna in Italia e nel mondo [CONTINUA]
A un anno di distanza dalla scomparsa avvenuta il 13 aprile 2021, è stato il Museo di Riva del Garda-MAG Museo Alto Garda a voler ricordare Luciano Ventrone – l’artista romano divenuto famoso soprattutto per le sue iperrealistiche nature morte [CONTINUA]
Copyright © 2016 | Il Tabloid Cultura by Theoreo Srl