La Nuvola dell’Eur cornice della cerimonia di premiazione del Premio Letterario “Cibo e Territorio”

Partecipazione e commozione durante la premiazione, alla lettura dei versi dedicati all’enogastronomia. Un pomeriggio di poesia ed emozioni in una sala gremita al Roma Convention Center La Nuvola
Biblioteca Ambrosiana, Fondazione G. Ligabue presenta “DE’ VISI MOSTRUOSI E CARICATURE. Da Leonardo Da Vinci a Bacon”

Una straordinaria mostra, promossa a Venezia dalla Fondazione Giancarlo Ligabue e curata da Pietro C. Marani – tra i più autorevoli studiosi di Leonardo -, mette in evidenza l’esistenza di una linea di continuità “settentrionale”
Human Perspectives: le opere di Sante Muro alla Saccone Art Gallery di Caserta

La mostra organizzata da Petit Prince, interamente dedicata all’ultimo ciclo pittorico dell’artista lucano, sarà inaugurata sabato 3 dicembre e rimarrà aperta fino al 17 dicembre
“Donna, Vita, Libertà”, la nuova opera omaggio alle donne iraniane di Laika

All’alba del 24 novembre, alla vigilia della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne è apparso un nuovo poster di Laika
“Piantedosi, carico residuale”, l’ultima opera della street artist LAIKA

La notte tra il 10 l’11 novembre, in via Urbana all’angolo con via Agostino Depretis, a pochi passi dal Viminale, è apparsa una nuova opera della Street Artist Laika, dal titolo “Piantedosi, carico residuale
Lauree triennali e magistrali: quali sono quelle più scelte dai giovani italiani?

Il numero di immatricolati nelle università italiane aumenta costantemente ogni anno, facendo registrare in media un tasso di crescita dell’1%. Questo traguardo viene raggiunto grazie soprattutto al boom dei corsi delle università telematiche
Archeologia, nuove straordinarie statue in bronzo scoperte al santuario di San Casciano dei Bagni

Oltre 20 statue di bronzo in perfetto stato di conservazione, ex voto e altri oggetti, ma anche cinquemila monete in oro, argento e bronzo. Sono queste le nuove eccezionali scoperte restituite dalla campagna di scavo al santuario etrusco-romano
Alla fine della città, narrazione, arte e viandanze dal 4 al 20 novembre

“Alla fine della città”, dal 4 al 20 novembre 2022, è una rassegna del contemporaneo tra metropoli e campagna, letteratura e follia, narrazioni e mappe interattive
A Roma, la street art ridisegna la toponomastica al femminile

Sui muri del quartiere che omaggia i grandi uomini della scienza, arrivano le grandi donne della scienza con le opere di Rame13, Giulia Ananìa, Martina Cips De Maina, Zara Kiafar e Giusy Guerriero
Il futuro sulle campane per la raccolta differenziata del vetro nel quartiere Aurelio: 22 street artist italiani raccontano il futuro

Per la sua sesta edizione, e dopo aver portato nel 2021 Dante e la sua Commedia sulle campane per la raccolta differenziata del vetro di Roma, dal 4 al 6 novembre 2022 torna GAU, Gallerie d’Arte Urbana, progetto di street art che trasforma in opere d’arte i contenitori per il riciclo del vetro della capitale.