
Verona, Palazzo Maffei: Halloween al Museo
Verona, Palazzo Maffei 30.10/ Halloween al Museo, con Luca Scarlini una speciale visita guidata a tema per adulti/ laboratori di disegno per bambini [CONTINUA]
Verona, Palazzo Maffei 30.10/ Halloween al Museo, con Luca Scarlini una speciale visita guidata a tema per adulti/ laboratori di disegno per bambini [CONTINUA]
ROMA, Auditorium Museo Ara Pacis, ore 18.00 / Proiezione docufilm “TIZIANO SENZA FINE”, regia di Luca e Nino Criscenti [CONTINUA]
Verona, Palazzo Maffei 18/10: “Massimo Listri per il 100° Arena Opera Festival” / Svelata l’opera commissionata dalla Casa Museo al fotografo [CONTINUA]
Il 19 ottobre, la DMO Castelli Romani propone la visita della Casa Museo di Ugo Tognazzi con una degustazione di alcuni dei prodotti realizzati dalla famiglia, tutto rigorosamente firmato “La Tognazza”. [CONTINUA]
Il laboratorio ECeC (Eredità Culturali e Comunità) dell’Università degli studi di Ferrara inaugura un nuovo progetto archeologico a Roma, in via Appia Antica 39, nell’area del cosiddetto Sepolcro di Geta [CONTINUA]
Nuovi dati a carattere archeologico, emersi in seguito alla scoperta dell’associazione culturale Cornelia Antiqua, saranno presentati in occasione del XII Congresso Nazionale di Archeologia Cristiana dal Dott. Alessio De Cristofaro (Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma) insieme al Dott. Andrea Ricchioni. [CONTINUA]
Attivisti da tutta Europa si sono interrogati su come arte e intelligenza artificiale possano essere strumento per aiutare le comunità a capire i dati e a usarli per le loro battaglie sulle sfide globali come la mobilità [CONTINUA]
Fondazione Ligabue presenta CHAN K’IN PROFETA DEI MAYA, GIANCARLO LIGABUE (1990) alla rassegna “Cinema galleggiante. Acque sconosciute [CONTINUA]
Quando si tratta di moda, tutti vogliamo avere i capi più recenti e più belli. Tuttavia, a volte spendere una fortuna in vestiti nuovi a ogni stagione non è fattibile, né necessario [CONTINUA]
La mostra “Andy Warhol e tracce sul Novecento”, in programma fino al 30 settembre presso il Museo Archeologico di Vieste, sta già riscuotendo un grande successo di pubblico [CONTINUA]
Copyright © 2016 | Il Tabloid Cultura by Theoreo Srl