
Villa Borghese, riapre al pubblico la Loggia dei Vini con il progetto d’arte LAVINIA
Il 18 ottobre, alle ore 11.00, sarà presentata la conclusione del primo lotto di restauro della Loggia dei Vini a Villa Borghese [CONTINUA]
Il 18 ottobre, alle ore 11.00, sarà presentata la conclusione del primo lotto di restauro della Loggia dei Vini a Villa Borghese [CONTINUA]
Il 6 ottobre è andato in scena il Roma Crime Fest, alla sua prima edizione, che ha conquistato il pubblico con una combinazione vincente di grandi ospiti e un’atmosfera suggestiva, immersa nel tema di Halloween [CONTINUA]
Sabato 28 settembre, alle 17, a Caprarola, ultimo appuntamento con l’iniziativa “Ne parliamo a Palazzo Farnese”: nata dalla collaborazione tra la Direzione regionale Musei nazionali Lazio e l’Ente Monti Cimini-Riserva naturale Lago di Vico. [CONTINUA]
Al giorno d’oggi, la maggior parte delle persone preferisce effettuare le proprie transazioni finanziarie online, specialmente quando si tratta di trading di criptovalute. I trader in questo settore in continua evoluzione [CONTINUA]
Robert Dugoni, con oltre 10 milioni di lettori nel mondo e oltre 150 mila copie vendute in Italia, torna con il thriller “Ancora una preda” per Indomitus Publishing [CONTINUA]
Prosegue la rassegna DE-SIDERA ET DIS-ASTRA tra la terra e il cielo in programma fino al 27 ottobre tra le rovine Parco Archeologico di Ostia Antica, un’occasione per frequentare un luogo straordinario non solo come sito archeologico [CONTINUA]
Dopo l’esordio letterario nel 2013 con L’inferno avrà i tuoi occhi, segnalato dal comitato di lettura del Premio Calvino e a cui ha fatto seguito la pubblicazione di numerose altre opere, la scrittrice Silvia Montemurro torna a far parlare di sé con l’uscita il 10 settembre in audiolibro per il Narratore di “La piccinina”. [CONTINUA]
Dalla metà di settembre Casina di Raffaello, lo spazio arte e creatività di Roma Capitale, gestito in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, è pronta ad accogliere con un nuovo e ricco calendario di attività ludico-educative [CONTINUA]
Il Museo di Roma in Trastevere presenta, dall’11 settembre al 10 novembre 2024, le fotografie con cui Dino Ignani ha ritratto la Roma ombrosa e scintillante, sotterranea e plateale, degli anni Ottanta del secolo scorso. [CONTINUA]
Il 7 settembre a Orvieto sarà inaugurata la mostra “Volsinio capto. 265-264 a.C.”, all’interno degli spazi del Museo Etrusco “Claudio Faina”, dedicata a un episodio centrale nella storia dell’Etruria [CONTINUA]
Copyright © 2016 | Il Tabloid Cultura by Theoreo Srl