La Basilica di San Lorenzo in Lucina si affaccia sull’ampia piazza dallo stesso nome e sorge sul lato settentrionale della zona occupata anticamente dal Campo Marzio, un’area pianeggiante posta tra il Tevere e il Pincio, presso l’antico tracciato urbano della Via Flaminia, quella Via Lata, che oggi corrisponde a Via del Corso e che fu VII Regione Augustea riservata all’esercitazione dei militari in età romana.
Il Campo Marzio fu scelto da Augusto come luogo ideale dove celebrare la sua famiglia, la gens Julia, ma soprattutto dove promuovere il suo pensiero politico. In questa zona l’imperatore fece edificare, per se e per membri della famiglia imperiale, il grande Mausoleo, ma anche l’Ara Pacis, quale manifestazione simbolica della sua potenza e a commemorazione di un periodo di grande prosperità.
L’area archeologica della Basilica di San Lorenzo in Lucina rappresenta una chiara attestazione di come il passato continua a rivelare, attraverso le testimonianze che tornano alla luce, l’indiscussa continuità di vita nella zona attraverso i secoli: scendendo nei sotterranei, riportati alla luce dai lavori di scavo, si distinguono le tracce tangibili di queste testimonianze, soprattutto in corrispondenza della navata centrale e della sua parte meridionale, dove si identifica un vano pavimentato a mosaico bianco e nero decorato con motivi geometrici tipici del II secolo d.C. e un muro perimetrale dell’abside, di epoca precedente, che poggia su un muro rettilineo affrescato con motivi vegetali e una spartizione della parete con larghe fasce.
Gli scavi archeologici effettuati negli anni 1982-83 e nel 1987, a cura della Soprintendenza Archeologica di Roma con la collaborazione dell’Istituto Archeologico Germanico, hanno assodato che proprio sotto la basilica è presente un’insula romana, risalente al III secolo d.C., costituita da almeno due piani, riservata sia ad uso abitativo che ad attività commerciali (tabernae); dove è ancora visibile una larga scala che conduceva al piano superiore. Si è sempre ipotizzato che una di queste abitazioni apparteneva ad una ricca matrona di nome Lucina che, secondo un’antica usanza, aveva messo a disposizione delle prime comunità cristiane, uno spazio di sua proprietà perché vi si potessero riunire, spazio che si trasformò in un secondo periodo in Titulus. Negli ultimi tempi si è indicata però, come Domus Lucinae, un antico tempio pre-cristiano dedicato alla dea Giunone Lucina che fu adibito a culto cristiano e trasformato successivamente nella prima basilica. Si racconta che questa dea era considerata importante perchè assisteva ai parti e le donne dell’antica Roma erano solite raccogliere, presso il tempio stesso, l’acqua miracolosa per curarsi o per avere figli. Gli scavi effettuati sotto la Sala Capitolare hanno comprovato questa tradizione grazie al ritrovamento di un pozzo e di un bellissimo mosaico integro, gradini di marmo bianco e pareti affrescate; ciò ha fatto ipotizzare che quest’area si potrebbe attribuire proprio all’antico tempio dedicato a Giunone Lucina.
Il Titulus venne aperto al pubblico culto da papa Sisto III, nel 432. che vi edificò la prima chiesa paleocristiana dedicata a San Lorenzo. L’antica struttura aveva lo stesso orientamento dell’attuale chiesa ma con tre ingressi, ciò verosimilmente fa supporre che la stessa avesse tre navate.
Nella cripta sotto una cappella laterale dedicata a San Giovanni Battista, oggi denominata Sala dei Canonici, venne alla luce un battistero databile al V secolo d. C. situato allo stesso livello della prima basilica. Dello stesso, attualmente, si distingue una parte della vasca battesimale dalla forma circolare, il cui bordo è stato distrutto per la costruzione della cappella rinascimentale e un’altra vasca più piccola, bassa e rettangolare. La vasca battesimale circolare, dal diametro di 4 metri, era rivestita con lastre di marmo sia sul fondo che sui lati; mentre è’ piuttosto indubbia la funzione della vasca più piccola che presenta su uno dei due lati corti una nicchia con copertura a timpano; fra le teorie possibili, la stessa, poteva essere utilizzata sia per battezzare i bambini, che per la raccolta e la benedizione dell’acqua o addirittura per il rito della lavanda dei piedi. Tutta quest’area è stata nuovamente interessata dagli scavi che si sono ripetuti in più fasi dal 1993 al 1998 sempre a cura della Soprintendenza Archeologica con la partecipazione dell’Istituto Svedese di Studi Classici.
Oltre ai resti dell’impianto abitativo e del battistero è distinguibile un frammento dell’Horologium Augusti, citato da Plinio nella sua Naturalis Historia: si tratta di una gigantesca meridiana (160 metri x 60 metri) pavimentata con lastre di travertino risalente al 10 a.C. e realizzata da Mecenate (patrizio romano collaboratore dell’imperatore Augusto), la cui asta era costituita dall’obelisco, originario dell’Egitto, che attualmente si trova in Piazza Montecitorio. La parte della pavimentazione rinvenuta conserva ancora alcune delle parole scritte con lettere in bronzo che rivelano indicazioni astronomiche e metereologiche.
Nel 1112, Pasquale II, trasformò completamente il luogo di culto originario che aggiunse il portico a soffitto ligneo spiovente, sorretto da colonnine in pietra e il campanile romanico che presenta tre piani di doppie bifore.
La chiesa dedicata a San Lorenzo, Arcidiacono di Roma, arso vivo su una graticola ai tempi delle persecuzioni ordinate dall’imperatore Valeriano nel 258, conserva sotto l’altare gli strumenti del suo martirio: le catene e la griglia. Nel 1650 la chiesa venne sottoposta ad un accurato restauro da parte dell’architetto Cosimo Fanzago, che lavorò soprattutto all’interno, lasciando pressoché intatta la facciata dell’epoca di Pasquale II, che conserva lapidi e frammenti marmorei medievali e il portale fiancheggiato da leoni stilofori. L’interno, oggi, a navata unica, si presenta nelle gelide forme puriste del restauro del Busiri Vici (1856-1858), che aggiunse due cappelle ed eliminò le decorazioni barocche. Nell’abside si conserva la cattedra marmorea, con iscrizione, di Pasquale II, mentre il ricco soffitto a cassettoni dorati venne realizzato ex-novo sotto il pontificato di Pio XI (1857). Sull’altare maggiore, opera del Rainaldi, troneggia una bellissima Crocifissione: uno dei capolavori di Guido Reni. La quarta cappella a destra, dedicata a SS. Annunziata, è disegnata dal Bernini, alle pareti sono quattro nicchie con busti marmorei della famiglia Fonseca, il secondo busto marmoreo a sinistra, il più espressivo, raffigurante il medico Gabriele Fonseca è anch’esso opera del Bernini. A sinistra dell’ingresso vi è il battistero, opera del Sardi, un vero gioiello di architettura e decorazione seicentesca, con caratteristica cupola e copertura del fonte a forma di modello ligneo di Chiesa.
Sul lato destro della navata, tra la seconda e la terza cappella si trova la tomba di Nicolas Poussin, celebre pittore francese del ‘600 che passò la maggior parte della sua esistenza a Roma. Il monumento funebre fu commissionato nel 1830 dal conterraneo scrittore François Renè De Chateaubriand, che forse scrisse l’epigrafe oltre ad aver voluto l’incisione dell’iscrizione sepolcrale. Sulla lapide in marmo, sotto l’epitaffio, si trova una riproduzione in bassorilievo del quadro del Louvre “ I pastori in Arcadia, 1640”, strettamente legato ad una delle vicende più inspiegabili e intriganti, riguardanti l’affaire di Rennes le Chȃteau. Enigmatica è la famosa frase esattamente riprodotta anche sul bassorilievo che compare nel dipinto: et in Arcadia ego, frase a cui probabilmente manca il verbo (forse sum) e che secondo un’ipotesi generalmente diffusa occulterebbe un misterioso messaggio
[flickr_set id=”72157639554222563″]
Be the first to comment