Pompei, prove acustiche ai teatri e all’anfiteatro

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
pompei

Tabella dei Contenuti

Una attività di ricerca sul tema dell’acustica degli ambienti di pregio è in corso a Pompei, a cura del Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna-Alma Mater Studiorum, in collaborazione con altre università italiane e straniere.

Rilievi acustici

Allo scopo sono stati effettuati rilievi acustici dei teatri e dell’anfiteatro di Pompei, utilizzando un altoparlante e un sistema di array microfonici, costituito complessivamente di 39 microfoni (1+2+4+32), connessi ad una stazione portatile che svilupperà i dati immagazzinati, grazie a uno specifico software per valutarne le qualità acustiche.
Le attività sono state condotte dal prof. Lamberto Tronchin dell’Università di Bologna-Alma Mater Studiorum, con il supporto del prof. Gino Iannace dell’Università degli Studi della Campania, degli architetti Francesca Merli, Antonella Bevilacqua, Ernesto Scarano (MiC), Amelia Trematerra e Ilaria Lombardi, sotto la supervisione dell’arch. Mariano Nuzzo del Parco Archeologico di Pompei.

Fonte: pagina Facebook Pompeii-Parco Archeologico

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti