
Arte e sensualità nelle case di Pompei
Presentata oggi la nuova mostra organizzata dal Parco Archeologico di Pompei dal titolo “Arte e sensualità nelle case di Pompei”, visitabile fino al 15 gennaio 2023 [CONTINUA]
Presentata oggi la nuova mostra organizzata dal Parco Archeologico di Pompei dal titolo “Arte e sensualità nelle case di Pompei”, visitabile fino al 15 gennaio 2023 [CONTINUA]
Presso il Museo Archeologico Libero D’Orsi a Castellammare di Stabia è in corso un progetto di ampliamento del complesso [CONTINUA]
Lo scheletro di un cavallo rinvenuto nel 1938 in un ambiente della antica città di Pompei è oggetto di un progetto di restauro e valorizzazione a cura del Parco archeologico di Pompei [CONTINUA]
Dal cantiere di messa in sicurezza dell’Insula Occidentalis di Pompei emergono testimonianze di vita quotidiana [CONTINUA]
Una grande notizia [CONTINUA]
Dal 12 agosto sarà possibile ammirare il Termopolio della Regio V, con visite straordinarie al cantiere della casa di Orione e della casa del Giardino. La casa di Orione prende nome dal mosaico pavimentale presente [CONTINUA]
A partire dal 6 agosto 2021 i visitatori potranno accedere al Parco Archeologico di Pompei solo previa esibizione della certificazione verde covid / green pass (vaccino o certificato di tampone antigenico con esito negativo) in [CONTINUA]
La mostra dal titolo “Life and Death – Glory of Pompei” mira a offrire, per la prima volta al pubblico georgiano. un percorso sul tema dell’abitare nell’antica città, con l’intento di illustrare la vita quotidiana [CONTINUA]
La musica a Pompei si può suddividere in tre grandi contesti: religioso, in rapporto a particolari culti, come quelli dionisiaci, e alle cerimonie funerarie partecipative; oppure sociale, relativa a feste, banchetti e spettacoli teatrali; infine [CONTINUA]
Il piano strategico per lo sviluppo della buffer zone del sito Unesco delle aree archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata è il frutto di un lungo e impegnativo lavoro di concertazione tra il Governo [CONTINUA]
Copyright © 2016 | Il Tabloid Cultura by Theoreo Srl