
Essere donna nell’antica Pompei
Essere donna: un’affermazione, ma anche un interrogativo che trova risposte diverse a seconda del momento e del contesto, non da meno nell’antica Pompei [CONTINUA]
Essere donna: un’affermazione, ma anche un interrogativo che trova risposte diverse a seconda del momento e del contesto, non da meno nell’antica Pompei [CONTINUA]
Presentato il Partenariato pubblico privato per l’avvio dell’azienda vitivinicola del Parco [CONTINUA]
A più di 100 anni dalla scoperta della villa dei Misteri, un nuovo grande affresco getta luce sui misteri di Dioniso nel mondo classico. In una grande sala per banchetti [CONTINUA]
Continuano le attività di scavo nei cantieri di Pompei anche durante le festività natalizie [CONTINUA]
Si tratta di un uomo e una donna con un piccolo tesoro di monete e ornamenti preziosi [CONTINUA]
La casa è stata oggetto di interventi di restauro nel 2014 che hanno dato nuova vita ai bellissimi affreschi e mosaici [CONTINUA]
È l’ultima scoperta nel quartiere servile della villa di Civita Giuliana, indagata scientificamente sin dal 2017 quando fu strappata agli scavatori clandestini [CONTINUA]
È stato pubblicato sull’e-Journal degli Scavi di Pompei un approfondimento su un nuovo ambiente, scavato nell’area centrale della città antica [CONTINUA]
Un imponente salone da banchetto, dalle eleganti pareti nere, decorate con soggetti mitologici ispirati alla guerra di Troia, è uno degli ambienti recentemente portati alla luce [CONTINUA]
Dall’ingresso di Piazza Anfiteatro, attraversando il tratto di passeggiata nel verde costeggiato dalle antiche tombe della necropoli di Porta Nocera [CONTINUA]
Copyright © 2016 | Il Tabloid Cultura by Theoreo Srl