Jorit omaggia Gagarin

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
gagarin

Tabella dei Contenuti

Il 12 aprile 1961, con il cosmonauta sovietico Jurij Alekseevič Gagarin, per la prima volta, nella storia del mondo, un essere umano guardava il nostro pianeta dallo spazio.
Che un piccolo ragazzino figlio di un falegname e di una contadina potesse diventare il primo uomo nello spazio era sicuramente difficile da immaginare: eppure l’onore di entrare nella storia è toccato proprio a lui, nato in un minuscolo villaggio chiamato Klušino il 9 marzo del 1934.

Possibilità di poter sognare

Il figlio di un falegname che quasi per magia ascende al cielo e non è un racconto biblico ne una novella buona per addolcire il cuore ma frutto della tecnologia e della forza di un modello di società diverso e nuovo che voleva dare a tutti la possibilità di poter sognare e dare il massimo, mettendo la tecnologia al servizio del benessere collettivo.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti