Pompei: il 12 aprile iniziavano i Cerealia

Era la festa di Cerere, divinità delle messi e della fertilità. Processioni di giovani donne vestite di bianco sfilavano per la città e gli spalti delle arene si animavano per i Ludi Cerealici, giochi e spettacoli dove di nuovo era d’obbligo la tunica bianca. Dea della crescita Cerere, già presente nel pantheon italico, è una […]
Jorit omaggia Gagarin

Il 12 aprile 1961, con il cosmonauta sovietico Jurij Alekseevič Gagarin, per la prima volta, nella storia del mondo, un essere umano guardava il nostro pianeta dallo spazio. Che un piccolo ragazzino figlio di un falegname e di una contadina potesse diventare il primo uomo nello spazio era sicuramente difficile da immaginare: eppure l’onore di […]