I Veneralia, la festività romana che si celebrava il 1 aprile

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
veneralia

Tabella dei Contenuti

I Veneralia erano una festività romana celebrata il 1º aprile, dedicata a Venere Verticordia (“che apre i cuori”) e alla sua compagna, Fortuna Virile.
Venere, la dea dell’amore, era la divinità principale di Pompei, da lei deriva perfino il nome che la città assunse all’indomani della fondazione coloniale: Colonia Cornelia Veneria Pompeianorum.
Venere su quadriga trainata da quattro elefanti, I sec. d.C., affresco. Pompei, officina di Verecundus (IX 7,7).

 

Fonte: pagina Facebook Pompeii-Parco Archeologico

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti