I passaggi pedonali di Pompei

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
pompei

Tabella dei Contenuti

Nelle strade di Pompei è possibile incontrare spesso dei grandi blocchi di pietra disposti in modo perpendicolare alla carreggiata. Collegano i due lati dei marciapiedi, e sono disposti ad una quota più alta rispetto alla via.

Passaggi pedonali

Sono i “passaggi pedonali”, antenate delle nostre strisce pedonali, che lasciavano il passo sufficiente per il transito dei carri.
I marciapiedi, così come i passaggi pedonali, erano rialzati per facilitare il carico e scarico dai carri, e servivano anche per non camminare sulla strada spesso sporca di rifiuti o resti organici degli animali, consentendo di lavarla spesso senza bagnarsi i piedi.

Fonte: pagina Facebook Pompeii-Parco Archeologico

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti