L’Acquasantiera di S. Paolo fuori le Mura

Fra le tante acquasantiere una che suscita particolare curiosità è quella posta nel transetto destro della immensa Basilica di San Paolo fuori le Mura.
ANGUILLARA – “IL RABDOMANTE” CON LA “COMPAGNIA DELL’ARCOBALENO”
ANGUILLARA – NONA EDIZIONE CONCORSO GASTONE TOSATO”
Concorso per Cori Polifonici a voci miste amatoriali
CERVETERI – IL GIOVANISSIMO FRANCESCO ANGELILLO PRESENTA IL LIBRO DI POESIE ‘LUCE E COLORE’
L’evento sabato 23 febbraio alle ore 16.30 nella Sala Ruspoli.
Gli amanti di Valdaro

Nessuno avrebbe mai immaginato che sarebbero tornati alla luce, per caso, due scheletri risalenti a circa 6000 anni fa, conservatisi in modo a dir poco sorprendente. Per questo quando furono trovati, a causa dell’eccezionalità della loro posizione, gli venne dato il nome de Gli Amanti di Valdaro.
Il Mitreo di Santa Prisca
Il Mitreo romano di Santa Prisca, uno dei più interessanti e meglio conservati Mitrei, localizzato sotto l’omonima Basilica dedicata alla Martire che porta il suo nome, si trova sull’Aventino, uno dei Sette Colli di Roma.
BRACCIANO – PRESENTAZIONE LIBRO
La Biblioteca comunale di Bracciano è lieta di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro “La legalità raccontata dai ragazzi”di Achille Serra il giorno 28 Febbraio ore 10.30Tutti i dettagli nella locandina, visibile sul sito web del Comune di Bracciano: http://www.comune.bracciano.rm.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/58 Biblioteca comunale di BraccianoPiazza dei Pasqualettibiblioteca@comune.bracciano.rm.ittel. 06.99816267 [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7400/” title=”7400″]
ANGUILLARA – “NOTE DA ASCOLTARE, NOTE DA CAPIRE – L’OPERA LIRICA”
La chiesa di S.Maria Maddalena a Rennes le Château
Sul frontone della chiesa di Santa Maria Maddalena, chiesa interessata dagli sfarzosi restauri fatti eseguire da Sauniére, vi è incisa la scritta TERRIBILIS ES LOCUS HISTE