Fumone e il suo Castello

Fumone e il suo Castello

Fumone entra nella storia nel IX secolo, anche se, i pareri degli storici sulla sua creazione sono diversi e contrastanti. Alcuni ipotizzano sia stato edificato dopo la fondazione di Roma

I Castelli del Molise

Il Molise, che conobbe con gli anni bui del Medioevo distruzioni e saccheggi, iniziò la sua rinascita proprio a partire dall’epoca longobarda quando vennero costruiti alcuni dei più importanti castelli

Il Castello di Miramare a Trieste

Il Castello di Miramare, circondato da un lussureggiante parco, si erge arroccato su uno scoglio a picco sul mare, in una posizione panoramica incantevole.

La Palazzina di caccia di Stupinigi

La palazzina di Stupinigi fu il primo e il più importante esempio di architettura civile del Settecento italiano, la stessa, riassume le caratteristiche dello stile scenografico e personalissimo di Juvarra

Granada e l’Alhambra

Di origine antica, nel 711, Granada cadde in mano agli Arabi sotto i quali acquistò una considerevole importanza quando Cordoba cominciò a decadere.

Castel del Monte

Castel del Monte, uno dei monumenti più imponenti del Medioevo; è il più vasto dei castelli fatti edificare da Federico II di Svevia