
Week end Immacolata 8-10 dicembre Civita di Bagnoreggio: un tuffo nella storia
Week end Immacolata quest’anno tre giorni di vacanza che possono essere utilizzati per visitare Civita di Bagnoreggio un luogo evocativo di storia [CONTINUA]
Week end Immacolata quest’anno tre giorni di vacanza che possono essere utilizzati per visitare Civita di Bagnoreggio un luogo evocativo di storia [CONTINUA]
La Basilicata è una regione unica, il suo territorio è per la maggior parte occupato da monti e colline, solo una piccola parte della sua superficie è occupata da pianure raggruppate. [CONTINUA]
La Parigi di oggi poggia su smisurate formazioni di pietra calcarea e gesso. I Romani furono i primi ad estrarre la pietra dal sottosuolo; le loro terme, sculture e arene sono visibili ancora oggi sull’Ȋle de la Cité. [CONTINUA]
Il grande mausoleo si ergeva, maestoso, su una strada, oggi scomparsa, che collegava la Via Latina con la Via Labicana, zona ricca di acquedotti: ve ne passavano addirittura cinque degli undici che rifornivano di acqua la città di Roma. [CONTINUA]
Fumone entra nella storia nel IX secolo, anche se, i pareri degli storici sulla sua creazione sono diversi e contrastanti. Alcuni ipotizzano sia stato edificato dopo la fondazione di Roma [CONTINUA]
Il Casino del Bel Respiro o delle Allegrezze o meglio conosciuto come Casino dell’Algardi dal nome dell’architetto bolognese che ne curò la realizzazione [CONTINUA]
“Amor, ch’ha nullo amato amar perdona, mi prese del costui piacer si forte, che, come vedi, ancor non m’abbandona” [CONTINUA]
Italica è una realtà storica, unica e insostituibile. Quello che noi oggi possiamo ammirare è ciò che rimane delle varie vicissitudini che ha sofferto la città nel tempo. [CONTINUA]
Le origini di Italica risalgono al 206 a.C. quando il generale Publio Valerio Scipione, soprannominato l’Africano, nell’ambito della Seconda Guerra Punica, sconfisse i Cartaginesi. [CONTINUA]
Uno tra i pochi esempi di insula a Roma, oltre quelle note di Ostia Antica, si trova addossata alla monumentale scala della Chiesa dell’Ara Coeli, vicino al Campidoglio. [CONTINUA]
Copyright © 2016 | Il Tabloid Cultura by Theoreo Srl