Nasce la Via dell’Archeologia nel centro storico di Napoli

Un itinerario che tende a collegare il Museo Archeologico Nazionale di Napoli (www.museoarcheologiconapoli.it) con i siti archeologici più importanti della città. Nasce la Via dell’Archeologia nel centro storico, una iniziativa che si inserisce nella politica di espansione sul territorio cittadino del museo e trova corpo grazie alla collaborazione con l’Associazione Pietrasanta Polo Culturale Onlus. «La […]
La meravigliosa chiesa del Gesù Nuovo a Napoli

La chiesa del Gesù Nuovo, o della Trinità Maggiore, è una chiesa basilicale di Napoli, sita in piazza del Gesù Nuovo di fronte all’obelisco dell’Immacolata e alla basilica di Santa Chiara. Si tratta di una delle più importanti e vaste chiese della città, tra le massime concentrazioni di pittura e scultura barocca a cui hanno […]
Padova, al Museo Archeologico un nuovo allestimento

Il Museo Archeologico si arricchisce di un ulteriore tassello e racconta con un nuovo allestimento un aspetto importante della Padova preromana. Vengono infatti presentati al pubblico i cippi con iscrizioni confinarie: alcuni di recente ritrovamento, altri da tempo presenti nella collezione civica, denotano con le loro iscrizioni “parlanti” come già in tempi molto antichi la […]
Firenze nel suo splendore

La bellissima Firenze…
lo stato dell’arte:mostra dell’artista Francesco Paolo de Siena

Venerdì 25 gennaio, alle ore 17, il Foyer del Pan ospiterà l’inaugurazione della mostra “lo stato dell’arte” di Francesco Paolo de Siena, che resterà in esposizione fino a domenica 3 febbraio. L’incendio dello Science Center del 4 marzo 2013 ha segnato un momento emblematico nella comunità cittadina, non soltanto di quella napoletana, ma di un […]
Sorrento natalizia

La bellissima Sorrento in versione natalizia.
“Le Civiltà e il Mediterraneo” al Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

Due eventi in questo ultimo triennio hanno avvolto la Sardegna di una luce propria, in un contesto culturale e di interesse turistico di grande rilievo. Con la mostra del 2015 “Eurasia – fino alle soglie della storia”, Cagliari ha avviato un’importante relazione con il Museo Statale Ermitage – i cui capolavori si sono incrociati con […]
La basilica di San Domenico Maggiore a Napoli

La basilica di San Domenico Maggiore è una chiesa monumentale di Napoli sita in posizione pressoché centrale rispetto al decumano inferiore, nella piazza omonima. Voluta da Carlo II d’Angiò ed eretta tra il 1283 e il 1324, divenne la casa madre dei domenicani nel regno di Napoli e chiesa della nobiltà aragonese. La basilica, assieme […]
L’abbazia di Montecassino

Vi illustriamo alcune delle meraviglie che è possibile ammirare all’Abbazia di Montecassino.
Natale 2018 con Klimt Experience

Fino al 24 gennaio 2019 alla Basilica dello Spirito Santo, nella centralissima via Toledo, Klimt Experience festeggia il Natale con offerte speciali ai propri visitatori. A due mesi dall’apertura dell’evento espositivo, gli ingressi al percorso immersivo dedicato al grande artista viennese hanno già superato quota 25mila, un grande successo di pubblico che ha portato in […]