
Sorrento natalizia
La bellissima Sorrento in versione natalizia.
La bellissima Sorrento in versione natalizia.
Due eventi in questo ultimo triennio hanno avvolto la Sardegna di una luce propria, in un contesto culturale e di interesse turistico di grande rilievo. Con la mostra del 2015 “Eurasia – fino alle soglie [CONTINUA]
La basilica di San Domenico Maggiore è una chiesa monumentale di Napoli sita in posizione pressoché centrale rispetto al decumano inferiore, nella piazza omonima. Voluta da Carlo II d’Angiò ed eretta tra il 1283 e [CONTINUA]
Vi illustriamo alcune delle meraviglie che è possibile ammirare all’Abbazia di Montecassino.
Fino al 24 gennaio 2019 alla Basilica dello Spirito Santo, nella centralissima via Toledo, Klimt Experience festeggia il Natale con offerte speciali ai propri visitatori. A due mesi dall’apertura dell’evento espositivo, gli ingressi al percorso [CONTINUA]
Il Complesso Monumentale di Sant’Anna dei Lombardi apre il suo ipogeo. Un luogo misterioso da esplorare, che arricchisce la Napoli sotterranea Sacra e ancora sconosciuta, piena di tesori custoditi dal ventre dell’imponente patrimonio ecclesiastico e [CONTINUA]
Prosegue il progetto di valorizzazione del monumento funerario in provincia di Verona, riapre infatti l’ossario di Custoza, simbolo del Risorgimento, che ora si mostra al pubblico in una veste completamente rinnovata. [CONTINUA]
La nobile famiglia De Leone è presente nel golfo di Gaeta sin dal XVI sec. Questo ramo veniva da Ariano Irpino. Arrivò in Italia dalla Spagna sotto Ferdinando il cattolico nel XIV sec. e si stabili oltre che a Gaeta anche a Barletta ed in seguito a Roma, Napoli e Benevento. [CONTINUA]
Un altro importante tassello si aggiunge al percorso storico-archeologico di Formia: la Tomba cd. di Cicerone nuovamente visitabile dal prossimo mese di giugno. [CONTINUA]
Riapre la casa di San Tommaso e in questa occasione domani, 10 marzo 2018 alle ore 16.30, il Polo Museale del Lazio diretto da Edith Gabrielli presenterà il nuovo allestimento, curato da Stefano Petrocchi. [CONTINUA]
Copyright © 2016 | Il Tabloid Cultura by Theoreo Srl