Nocera Inferiore: alla Mondadori la presentazione del libro “Nuceria Tesoro Campano” di Massimiliano Verde

Verde è il responsabile del gruppo scientifico internazionale Accademia Napoletana per la tutela della lingua napoletana nonché interlocutore UNESCO
Casina di Raffaello, attività dal 14 settembre al 3 novembre

Dalla metà di settembre Casina di Raffaello, lo spazio arte e creatività di Roma Capitale, gestito in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, è pronta ad accogliere con un nuovo e ricco calendario di attività ludico-educative
Da domani Dino Ignani 80s Dark Rome, fino al 10 novembre 2024

Il Museo di Roma in Trastevere presenta, dall’11 settembre al 10 novembre 2024, le fotografie con cui Dino Ignani ha ritratto la Roma ombrosa e scintillante, sotterranea e plateale, degli anni Ottanta del secolo scorso.
Volsinio capto 265-264 a.C. Orvieto, Museo Etrusco “Claudio Faina” dal 7 settembre all’8 dicembre 2024

Il 7 settembre a Orvieto sarà inaugurata la mostra “Volsinio capto. 265-264 a.C.”, all’interno degli spazi del Museo Etrusco “Claudio Faina”, dedicata a un episodio centrale nella storia dell’Etruria
Le Ville Raccontano, dal 18 settembre riprende il ciclo di appuntamenti della Sovrintendenza Capitolina

Riprende, dal 18 settembre 2024, il ciclo di incontri Le Ville raccontano, una serie di presentazioni e conferenze inedite promosse da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Domenica 4 agosto ingresso gratuito nei musei civici e siti archeologici di Roma

Torna domenica 4, prima domenica del mese di agosto, la tradizionale possibilità di visitare gratuitamente gli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale e alcune aree archeologiche della città.
Caere in versi: domenica la finale del primo concorso di poesie dedicato a Cerveteri

Alle ore 21:00 infatti, Piazza Santa Maria sarà scenario della finalissima del Concorso di Poesia “Caere in Versi”, indetto dal Comune di Cerveteri, insieme alla Biblioteca Comunale Nilde Iotti e al Caffè Letterario “Il Rifugio degli Elfi”.
Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, appuntamenti dal 3 al 9 luglio 2024

Si apre una nuova settimana all’insegna dell’arte e della cultura con le tante iniziative promosse dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Estetica della deformazione. Protagonisti dell’Espressionismo Italiano
Vietri Cultura: presentato il fitto calendario di eventi in programma a luglio 2024

Presentato oggi alle ore 11 nell’Aula consiliare del comune di Vietri sul Mare, il cartellone di “Vietri Cultura”, che animerà il territorio della prima cittadina della Costiera amalfitana nel mese di luglio
L’incanto della Bellezza, dipinti ritrovati di Sebastiano Ricci fino al 12 gennaio al Museo di Roma a Palazzo Braschi

Nelle sale del terzo piano del Museo di Roma a Palazzo Braschi, è possibile ammirare fino al 12 gennaio 2025 due dipinti del grande pittore veneto Sebastiano Ricci, appartenenti alle collezioni d’arte di Enel e per la prima volta esposti al pubblico.