Dal 6 giugno al Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese, la mostra Genius Loci TTOZOI

Genius Loci, il progetto artistico di carattere sperimentale del duo campano TTOZOI formato da Stefano Forgione e Pino Rossi, torna a fare tappa a Roma con una mostra antologica ospitata dal 6 giugno al 15 settembre 2024 al Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese.
Gianfranco Meggiato all’Heydar Aliyev Center di Baku fino al 26 ottobre

“Linee dell’Invisibile” (Görünməyənin cizgiləri) è il titolo della grande mostra dello scultore Gianfranco Meggiato, allestita a Baku, la capitale dell’Azerbaijan, nell’Heydar Aliyev Center, uno dei più importanti complessi culturali dell’Asia, gioiello dell’architettura contemporanea, progettato da Zaha Hadid.
Teatro. Autori, attori e pubblico nell’antica Roma, dal 21 maggio al Museo dell’Ara Pacis

La forza vitale degli spettacoli teatrali, la loro popolarità, le vite difficili degli attori e degli altri grandi protagonisti del mondo teatrale nell’antica Roma sono raccontati nella mostra Teatro. Autori, attori e pubblico nell’Antica Roma
I volti nascosti di Carbognano: visita guidata e convegno sulle tracce di Giulia Farnese a 500 anni dalla sua morte

Grazie a La Rete di Giulia – Rete di Imprese tra le attività economiche di Carbognano – e in occasione dei 500 anni dalla morte di Giulia Farnese, continuano a succedersi una serie di appuntamenti che uniscono storia, cultura, arte e racconto in un territorio che si caratterizza per la bontà delle sue proposte eno-gastronomiche
Il 18 maggio la Giornata internazionale dei Musei 2024

È in arrivo, il 18 maggio, la Giornata Internazionale dei Musei, istituita dall’ICOM nel 1977. Anche quest’anno, Roma Capitale, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
“Piccoli esploratori scoprono…” il Museo e Real Bosco di Capodimonte

Domenica 28 aprile, nell’ambito del progetto Piccoli esploratori scoprono…, NarteA presenta l’evento “I colori della storia”, dedicato ai bambini dai 5 ai 12 anni, previsto al Museo e Real Bosco di Capodimonte
25 aprile: apertura gratuita musei e parchi archeologici

Il 25 aprile 2024, in occasione della Festa della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente, così come proposto dal Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.
Leggenda della Vera Croce di Piero della Francesca: è boom di prenotazioni

Successo del programma di visite straordinarie “All’altezza di Piero”: sono stati oltre 1800 i visitatori che hanno ammirato “da vicino” il ciclo di dipinti murali.
Museo MUTE: pop art e decollage nella mostra “3M” di Llabbasc

Un viaggio tra pop art e decollage nel sottosuolo di Napoli. Dopo aver fatto tappa al Mav di Ercolano e al Mann, arriva al Museo Mute in via Bracco 51 a Napoli
Nocera Superiore, presentazione del libro Nu core ‘na vita di Regina Stanzione

Il giorno 7 marzo alle ore 19.00 alla Cappella di Santa Filomena in Via Taverne, Nocera Superiore verrà presentato ‘Nu core ‘na vita di Regina Stanzione