
Montelago Celtic Festival, arrivano i nomi della Tenda Tolkien
Arrivano i nomi della Tenda Tolkien per i venti anni di Montelago Celtic Festival, in scena il 3, 4 e 5 agosto a Taverne di Serravalle di Chienti (MC) [CONTINUA]
Arrivano i nomi della Tenda Tolkien per i venti anni di Montelago Celtic Festival, in scena il 3, 4 e 5 agosto a Taverne di Serravalle di Chienti (MC) [CONTINUA]
L’esposizione, a cura di Marcella Pralormo, presenta la mostra itinerante Santafrika, attraverso un nuovo taglio curatoriale dove le fotografie di Sabrina Poli raccontano la bellezza, la libertà e l’autenticità del processo creativo, nello spazio di [CONTINUA]
In programma numerosi eventi tra storia, memoria, letteratura, cinema, musica e teatro per ricordare e condividere i valori della Resistenza italiana. [CONTINUA]
In partenza una nuova settimana di eventi di Roma Culture con le iniziative proposte dalle istituzioni culturali cittadine tra arte, teatro, danza, musica, cinema, incontri e attività per bambini e famiglie [CONTINUA]
Il 2 aprile, prima domenica del mese, entrata gratuita per tutti nei Musei civici e in alcune aree archeologiche della città come il Circo Massimo (dalle ore 9.30 alle ore 19, ultimo ingresso alle 18) e i Fori Imperiali (ingresso dalla Colonna Traiana dalle ore 9 alle ore 19.15, ultimo ingresso un’ora prima) [CONTINUA]
Il 28 dicembre 2022 Andrea Valleri inaugura “Dialogos” al Museo Epigrafico di Atene, l’ultima tappa del progetto Neopaleo. La mostra aperta al pubblico fino al 20 febbraio 2023 [CONTINUA]
Torna “#InTransito – esperienze creative”, dal 5 all’11 dicembre alla Stazione Tiburtina di Roma arte, sostenibilità e capsule del tempo per raccontare “i viaggi dell’umanità” [CONTINUA]
A San Lorenzo a Roma, dopo il successo delle esposizioni de “L’Inferno” e “Il Purgatorio”, in mostra le 33 Opere Xilografiche che completano “La Divina Commedia” il capolavoro illustrato dal Maestro del Surrealismo Salvador Dalì [CONTINUA]
La calda atmosfera natalizia si respira anche a Casina di Raffaello, lo spazio arte e creatività dell’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro, gestita in collaborazione con Zètema Progetto Cultura [CONTINUA]
Si riparte da via Flavio Stilicone sabato 26 novembre. Dalle 10 lo stand di SenzaBarcode con la WebRadio, libri e scrittori del Gruppo SBS accenderà le luci sulle tante attività previste per la giornata! Si comincia alle con Camillina Formichina! [CONTINUA]
Copyright © 2016 | Il Tabloid Cultura by Theoreo Srl