
Il Museo Libero D’Orsi si prepara alla riapertura
Una nuova veste per il museo archeologico di Castellammare di Stabia, che sarà proiettato alla valorizzazione dell’antico territorio stabiano [CONTINUA]
Una nuova veste per il museo archeologico di Castellammare di Stabia, che sarà proiettato alla valorizzazione dell’antico territorio stabiano [CONTINUA]
Porta la firma di Enzo Biffi Gentili – storico e critico delle arti applicate – il progetto che vede a Vietri sul Mare celebrare un centenario di tutto rispetto, che riguarda Maurits Cornelis Escher [CONTINUA]
La vita quotidiana della popolazione comune, composta da schiavi, liberti, artigiani e lavoratori di varia categoria, quella Pompei spesso silenziosa nelle fonti antiche [CONTINUA]
Cerimonia di consegna dei Premi Palma Cappuro donne per la cultura durante la serata di Gala dell’Associazione Culturale Palma Cappuro, nella sala degli specchi del museo Correale di Terranova di Sorrento [CONTINUA]
Napoli: teatro della mescolanza tra sacro e profano, tra verità e finzione, tra le stratificazioni della storia e le istanze del presente che si contaminano senza soluzione di continuità, dando vita a “convivenze improbabili” [CONTINUA]
Castore e Polluce, i mitici Dioscuri, i “figli di Zeus” dei Greci, venerati anche dai Romani a partire dal V sec. a. C, sono i protagonisti di una grande esposizione dello scultore Gianfranco Meggiato, in programma dal 1° dicembre al 1° febbraio a Roma [CONTINUA]
Torna anche nel mese di dicembre l’opportunità di visitare gratuitamente, nella prima domenica del mese, gli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale e alcune aree archeologiche della città [CONTINUA]
Sarebbe ingiusto celebrare Alberto Martini – pittore e soprattutto visionario e magistrale disegnatore dei primi decenni del Novecento e grande interprete del simbolismo europeo [CONTINUA]
Attesissimo incontro aperto al pubblico, il prossimo 27 novembre (ore 18.00) a Palazzo Maffei Casa Museo a Verona, con Gian Maria Tosatti [CONTINUA]
A cinquant’anni dalla scomparsa e dalla prima edizione italiana de Lo Hobbit, Roma ospiterà dal 16 novembre all’11 febbraio 2024 alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea la grande mostra dedicata a John Ronald Reuel Tolkien [CONTINUA]
Copyright © 2016 | Il Tabloid Cultura by Theoreo Srl