L’antico percorso della Via Francigena

L'antico percorso della Via Francigena

L’Europa medievale era attraversata da un’intricata rete di itinerari sia terrestri che fluviali, in diretto contatto con i porti e di conseguenza in relazione con le rotte marittime.

La Sardegna e la Civiltà Nuragica

La Sardegna e la Civiltà Nuragica

La Sardegna è una terra antichissima. Emersa dal mare con la sua porzione originaria, corrispondente alle montagne del Sulcis- Inglesiente

La “Scala dei Turchi”

La “Scala dei Turchi”

In provincia di Agrigento, si eleva a picco sul mare, tra due spiagge di sabbia fine, lo splendido esempio della candida e superba scogliera della “Scala dei Turchi”.

Augusta Praetoria Salassorum

Augusta Praetoria Salassorum

Agli inizi dell’età augustea, nei pressi della confluenza del torrente Buthier con il fiume Dora, venne fondata dall’imperatore la colonia: Augusta Praetoria Salassorum.

Gorges du Verdon: il Gran Canyon francese

Gorges du Verdon: il Gran Canyon francese

La Gola del Verdon, in territorio francese, si colloca tra i borghi di Castellane e Moustiers-Sainte Marie e forma un confine naturale dopo aver spaccato in due la montagna, tra le Alpi dell’Alta Provenza a nord e i dipartimenti del Var a sud.

Rennes le Château: il fascino esoterico

Il fascino dell’esoterico a cui la chiesa dedicata a Maria Maddalena fu legata, ebbe numerosi sostenitori che si scatenarono con le più svariate ipotesi alla caccia dell’immaginario tesoro di Rennes le Château