L’Europa medievale era attraversata da un’intricata rete di itinerari sia terrestri che fluviali, in diretto contatto con i porti e di conseguenza in relazione con le rotte marittime. Percorsi che collegavano tra loro i centri abitati e i Santuari e che nell’area sub-occidentale del continente conservava ancora per certi tratti un’affinità con il sistema delle Vie Consolari romane, spesso abbandonate o addirittura usate come cave da cui venivano prelevate lastre di pietra da riutilizzare; a nord e a est si osservava, piuttosto, il risultato dell’espansione demografica delle genti romano-germaniche e di quelle che con esse erano entrate in contatto tra VIII e XI secolo, nondimeno passavano inosservati i dissodamenti, le bonifiche e il lavoro portato avanti da alcuni Ordini Monastici che avevano fondato nuove Diocesi.
Nella società medievale, società in parte nomade, nella quale un po’ tutti i ceti (dai papi, ai sovrani, ai contadini, ai fuorilegge) si spostavano ormai con continuità, la “strada” era la vera protagonista.
Tra l’XI e il XVIII secolo le strade, piuttosto, non erano altro che un insieme di sentieri di solito sterrati, di tanto in tanto dotati di un fondo in terra battuta o di un acciottolato, erano inoltre caratterizzati da frequenti curve e dislivelli che permettevano loro di conformarsi al territorio, notevole era la disomogeneità quanto a larghezza e a solidità del fondo stradale. I sentieri erano ulteriormente poco sicuri a causa degli agenti atmosferici, degli animali selvatici, ma soprattutto per la presenza di briganti; la situazione cambiava quando, gli stessi, erano sottoposti a tutela e a manutenzione, in questo caso il loro utilizzo prevedeva dazi e tributi di vario genere.
Ovviamente, la condizione così labile e insicura di questi sentieri, non era la stessa ovunque, né tantomeno durò in ogni luogo altrettanto a lungo. Infatti, le autorità ecclesiastiche o laiche cominciarono ben presto a preoccuparsi della manutenzione e della maggiore sicurezza delle strade, tanto che, su di esse, dall’XI secolo in poi, cominciarono a circolare con sempre più frequenza le merci. Merci a parte, il pellegrino restò comunque per molto tempo la presenza esclusiva sulle strade medievali, il caratteristico fruitore degli ospizi che si incontravano lungo il percorso, il frequentatore più tradizionale di santuari e di mercati. Fra l’XI e il XIII secolo, si continuò a considerare “pellegrini” anche quanti viaggiavano per altri motivi, a cominciare dai mercanti.
La rete stradale europea univa, invece, con disomogeneità ma con continuità d’itinerari il Mediterraneo al Mare del Nord e al Baltico, l’Occidente iberico e anglosassone all’Oriente balcanico e caucasico; suoi “punti di arrivo” erano le tre grandi città-santuario della Cristianità: Roma, Gerusalemme e Santiago de Compostela in Spagna (la conchiglia del tipo “pettine atlantico” era ed è ancora il simbolo-testimonianza del pellegrinaggio alla città galiziana).
La Via Francigena (Francigena Strata) era, appunto, il tratto di questa rete europea di sentieri che univa le Alpi occidentali a Roma e che da questa città conduceva fino ai porti pugliesi da dove era possibile, con poco denaro, attraversare il canale d’Otranto fino alla sponda balcanica dell’Adriatico; nel paese balcanico però era la Via Egnatia a condurre, attraverso Epiro, Macedonia e Tracia, fino a Bisanzio. Mentre, a sud di Roma, la strada che da Benevento si biforcava, per raggiungere da un lato Taranto e dall’altro Brindisi, manteneva invece l’antica denominazione di Appia-Traiana. L’appellativo di Via Francigena sembra quindi correlato, piuttosto, solo ai pellegrini che provenienti da Oltralpe giungevano a Roma e, ovviamente, ripartivano dalla Città Eterna.
Con il tempo, varie strade secondarie o referenti ad essa avrebbero assunto anche il nome di Romea e Romei si sarebbero detti i pellegrini diretti o provenienti da Roma, mentre quelli diretti o reduci da Santiago venivano detti Peregrini. Palmieri era invece l’appellativo rivolto ai pellegrini provenienti o diretti a Gerusalemme, in quanto recavano al ritorno, un ramo di palma raccolto secondo la tradizione dall’oasi di Gerico.
Le informazioni più affidabili sul percorso utilizzato dai pellegrini medievali per spostarsi dall’Europa del nord e dell’est verso Roma, ci sono arrivate grazie agli appunti del viaggio compiuto dall’arcivescovo Sigerico per ritornare a Canterbury da Roma, nel luglio del 990 , dopo l’investitura del Pallio Arcivescovile da parte del papa Giovanni XV (989-996). Il suo diario, secondo quanto ci riferiscono le fonti storiche, è la più autentica testimonianza del tracciato della via Francigena, da Roma fino al Canale della Manica di quell’epoca. L’arcivescovo inglese descrive il suo itinerario con un’esposizione del percorso molto precisa anche per quanto riguarda i punti di sosta. Sappiamo così che egli impiegò 79 giorni per percorrere le 1000 miglia (circa 1600 chilometri) che separavano Roma dalla costa nord della Francia, sul Canale della Manica. Da qui, poi egli probabilmente si imbarcò per raggiungere le coste inglesi.
Ripercorrendo oggi quella Via Francigena che ricalca scrupolosamente gli appunti di Sigerico, non si può non notare immediatamente come la strada seguisse tutti quegli elementi geografici che consentivano di rendere più agevole il viaggio.
La Via Francigena partiva da Canterbury (alla fine del XII secolo crebbe d’importanza il Santuario di Canterbury nel quale si custodivano le reliquie del martire Thomas Becket) e arrivava a Dover per attraversare la Manica; da Calais si proseguiva per Reims, Besançon e Losanna. La Francia veniva attraversata seguendo le comode vallate dell’Artois e della Piccardia e i crinali delle montagne della centrale Borgogna. Man mano che ci si avvicina alla parte meridionale della Francia è, per buona parte, il corso del Rodano che, unico fiume del nord Europa a sfociare nel Mediterraneo, offriva ai pellegrini un punto di riferimento sicuro. Ma, naturalmente, il punto più critico del viaggio era costituito dall’imponente ostacolo naturale delle Alpi. Qui i pellegrini incontravano il più antico punto di attraversamento: il passo del Gran San Bernardo (da Bernardo di Mentone, arcidiacono della chiesa di Aosta). Utilizzata fin dall’epoca romana, la via del Gran San Bernardo metteva a disposizione, già all’epoca di Sigerico, un ricovero per i pellegrini.
Due erano i rami stradali che introducevano in Italia i pellegrini d’Oltralpe attraverso i valichi occidentali della grande catena montuosa: a nord il Passo del Gran San Bernardo, da cui si raggiungeva Aosta e da li seguendo il corso della Dora Baltea, fino alla pianura del Po, la città di Ivrea, Santhià e quindi Vercelli …se invece, i pellegrini provenienti dalla Francia o dalla Spagna avessero voluto seguire un itinerario più a sud per l’attraversamento delle Alpi, avrebbero potuto utilizzare il Passo che varcava il Moncenisio che scendeva a Susa attraverso la Valle di Susa dove si incontrava “Sacra” di San Michele della Chiusa, seguendo sempre il Po si raggiungeva Torino e poi Pavia. Da qui in poi i due rami principali del tratto alpino della Francigena si riunivano, nel pieno della Valle Padana, a Piacenza, la Placentia che Sigerico nomina nella tappa XXXVIII. Per i pellegrini, Piacenza, ricopriva un ruolo di vero e proprio cardine nelle tappe di viaggio tra l’Italia del nord e quella del centro sud.
Lungo la moderna Statale Emilia , il corso della francigena incontra Fiorenzuola d’Arda , fondata dai romani al tempo di Silla; oltrepassato il borgo di Alseno si giunge a Fidenza (prima Borgo San Donnino). Ai viaggiatori in marcia per Roma, San Donnino, si offriva come tappa verso l’Appennino, importante punto di sosta e luogo di culto per il santo. Da Fidenza il pellegrino poteva scegliere se proseguire direttamente per Fornovo oppure allungare un po’ il percorso e raggiungere la storica città di Parma. Risalendo la riva destra del fiume Taro, dopo Berceto, si giungeva al Passo della Cisa, a sud del quale si entrava in Toscana in località Monte (1039 metri).
Subito oltre il passo la strada arriva a Montelungo, antichissima località dove si ergeva un monastero benedettino con un ospizio per i pellegrini ancora in attività ai tempi di Sigerico. Da qui la strada inizia una lunga discesa a valle verso Pontremoli.
La Francigena, dopo Santo Stefano di Magra, fiancheggia il corso attuale dell’Autostrada A12 Genova-Livorno e incrocia quello della statale Aurelia all’altezza di Sarzana. Da qui la via si dirigeva verso Luni, città di origini romane ancora evidenti nei resti archeologici conservati tra la pianura e il mare. Sul tragitto della Francigena, si incontra Ponte Strada. E’ questa la zona, prima del fosso di Motrone e alle pendici del monte Ornato, in cui si trova la città di Pietrasanta.
Lasciatasi alle spalle la zona dell’attuale Versilia, la Francigena piega verso l’interno sul tracciato della via Aurelia, serpeggiando tra le colline che separano Lucca dal mare. Sul tracciato della Francigena che da Lucca porta al mare si incontra Altopascio. Era questa la tappa obbligata per i pellegrini prima di intraprendere il tragitto in area fiorentina e senese verso Roma.
Prima di procedere attraverso le paludi della Valdinievole e di Fucecchio, i pellegrini potevano venerare la reliquia del crocifisso detto “Santo Volto”, guadato l’Arno una strada consentiva di attraversare la Valdelsa per giungere a Siena. Intorno al Duecento il tracciato viario deviò ad est, lungo l’Arno, per raggiungere Firenze e di là ricollegarsi con la Valdelsa a Poggibonsi.
Da Siena, la Francigena recuperava alcuni tratti dell’antica via consolare Cassia, superando il fiume Orcia a San Quirico e quindi superando il passo di Radicofani prima di lasciarsi alle spalle il massiccio dell’Amiata e costeggiare la riva nordoccidentale del Lago di Bolsena. Ad Acquapendente i pellegrini potevano visitare una riproduzione dell’edicola del santo sepolcro di Gerusalemme e presso Montefiascone la chiesa di San Flaviano. Così di santuario in santuario, di statio in statio, si giungeva a Roma, sede del Papato e cuore della Cristianità, e di là ci si preparava a visitare altri luoghi santi: dal Santuario dell’Arcangelo Michele sul Gargano a quello di San Nicola a Bari fino a Costantinopoli e a Gerusalemme.
La Francigena attraversava altresì una vasta rete di centri di pellegrinaggio più o meno importanti e di stationes, luoghi deputati alla venerazione di Santi e di reliquie d’importanza locale. A ogni santuario era dedicata una feria, giorno di festa con relativo mercato; ogni santuario aveva le sue reliquie, i suoi miracoli e le sue leggende agiografiche.
(Sulla Via Francigena nasce un ordine ospitaliero assolutamente “francigeno” nato sulla Francigena ed in funzione dell’assistenza dei pellegrini che la percorrevano. Si tratta dell’Ordine di San Iacopo di Altopascio o del Tau, per la croce di questa forma che lo caratterizzava. Sorto ad Altopascio in provincia di Lucca, si è esteso su tutte le vie di pellegrinaggio.)
[flickr_set id=”72157646030502111″]
Be the first to comment