13° Edizione della Festa Medievale nel cuore di Viterbo

Ci siamo!!! Dal 10 al 14 luglio Viterbo mette indietro le lancette dell’orologio e torna a rievocare in modo giocoso il passato medievale con teatranti di strada, battaglie campali, banchetti, antichi mestieri, mercatini e tanto altro ancora nel suo cuore storico, il quartiere S. Pellegrino.  Parliamo della XIII edizione di Ludika 1243, un appuntamento imperdibile […]

CULTURA – UN POPOLO INDEGNO

Quando, il 6 novembre 2010 a Pompei crollò la «Schola Armaturarum Juventis» (scuola dei gladiatori), l’indignazione fu notevole. Il Ministro della Cultura, Sandro Bondi, fu oggetto di feroci critiche con conseguente richiesta di dimissioni da parte delle opposizioni. La scarsa attenzione delle istituzioni nazionali, l’imperizia di alcuni addetti al settore (il crollo della domus dei […]

CERVETERI – 9 ANNI FA L’UNESCO INSERIVA LA NECROPOLI DELLA BANDITACCIA NEI PATRIMONI DELL’UMANITA’

“Era il 2 luglio 2004 quando Cerveteri ottenne il riconoscimento di Patrimonio dell’Umanità Unesco. Oggi, festeggiamo quindi il nono anniversario da quel meraviglioso giorno ed è giusto considerare questa data come una festa per tutta la Città”. Lo ha detto Alessio Pascucci, Sindaco di Cerveteri, ricordando alla cittadinanza lo straordinario riconoscimento che unisce la Necropoli […]

TUSCANIA – NASCE L’ASSOCIAZIONE DELLA TUSCIA

L’Associazione della Tuscia, apolitica e apartitica – afferma il suo presidente Emanuele Verghini -, attraverso incontri, rappresentazioni, concerti e conferenze è ben radicata sul territorio romano; la sua sede si trova nel cuore di Villa Borghese (Via Ulisse Aldrovandi, 16 dove è presente l’UNAR, l’Unione Nazionale Associazioni Regionali)”. “Scopo dell’Associazione della Tuscia – specifica Verghini […]

BRACCIANO – LAGHIDIVINI, MANIFESTAZIONE DI PUNTA DEL CALENDARIO BRACCIANESE

Bracciano, il vicesindaco Nardelli: “Laghidivini manifestazione di  punta del nostro calendario” Dal 14 al 16 giugno al chiostro degli Agostiniani VI edizione del  festival dei vini prodotti sulle spondei dei laghi italiani.“E’ una delle manifestazioni di punta del nostro calendario estivo. Un evento che riscuote un consenso sempre crescente e che proietta Bracciano alla ribalta […]

CULTURA – ISABELLE SALARI, LA BAMBINA PRODIGIO DELLA PITTURA

Talentuosa e creativa: la vita della bambina prodigio diventa un film. Così lo sceneggiatore Francesco Bovino sta scrivendo il soggetto cinematografico sulla vita di Isabelle Salari.  La giovane è già un prodigio, con pennelli e colori ha impressionato a soli 12 anni i curatori della mostra dei 100pittori di via Margutta dove ha esordito nel […]

Bracciano – Festa del parco, visite, escursioni e tante attività gratuite

Domenica 9 giugno a partire dalle ore 10 il Parco di Bracciano e Martignano fa Festa. Grazie alla collaborazione ed alla partecipazione di partner privati ed istituzionali il Parco offrirà gratuitamente a tutti i suoi amici di Facebook la possibilità di fare esperienza e di conoscere alcune fra le maggiori attrattive del territorio. Dalla pagina […]

SANTA MARINELLA – CINQUECENTO RAGAZZI ADOTTANO IL CASTELLO DI SANTA SEVERA

Si è appena svolta la grande manifestazione di fine anno scolastico a cura delle scuole di Santa Marinella e Civitavecchia che negli scorsi mesi hanno adottato il Castello di Santa Severa come ideale memoria storica da conoscere e valorizzare. Ben 45 classi di ogni ordine e grado, dalle elementari al liceo hanno lavorato a un […]