Sulle orme dei Borgia: il Rinascimento a Roma tra cardinali e cortigiane
La passeggiata si snoda tra le strade dei rioni Ponte e Regola, dove gli edifici ancora esistenti testimoniano la vitalità di un tessuto cittadino [CONTINUA]
La passeggiata si snoda tra le strade dei rioni Ponte e Regola, dove gli edifici ancora esistenti testimoniano la vitalità di un tessuto cittadino [CONTINUA]
“Sconfine” raccoglie una trentina di fotografie, prevalentemente in bianco e nero e in digitale, degli ultimi dieci anni di Hüner [CONTINUA]
Tre anni fa dieci autori provenienti da ogni parte d’Italia (e che si sono conosciuti su Facebook) hanno deciso di scrivere insieme un romanzo [CONTINUA]
In contemporanea con il grande evento europeo, che coinvolgerà quest’anno oltre 3000 musei e circa 30 paesi d’Europa, sabato 21 maggio 2016 [CONTINUA]
Nata dal desiderio di lanciare proposte grafiche di eccezionale qualità in un periodo in cui questa disciplina non è più considerata [CONTINUA]
Il tema scelto quest’anno per caratterizzare l’agenda poetica del 2017 è “Essere onesti”. LietoColle vorrebbe che il Segreto delle fragole [CONTINUA]
Questa mostra nasce da un’idea di Claudio Parisi Presicce: raccontare al pubblico il senso del “marchio” imposto dal “sistema di produzione e di possesso” romano [CONTINUA]
Il marchio ha origini antichissime. Se ne trovano tracce agli albori della storia dell’umanità, nei primordiali atti di marcatura di animali, manufatti, gioielli e vasellame [CONTINUA]
Dal 20 al 22 maggio 2016, in un quartiere-simbolo del fermento creativo della Capitale, gli spazi de La Pelanda e della Factory presso il MACRO Testaccio [CONTINUA]
In occasione della seconda edizione dell’ARF! «Festival di storie, segni e disegni», in programma dal 20 al 22 maggio 2016 presso La Pelanda [CONTINUA]
Copyright © 2016 | Il Tabloid Cultura by Theoreo Srl