Terni conquista il pubblico: sold out per l’anteprima nazionale del thriller di Kempes Astolfi


Terni conquista il pubblico: sold out per l'anteprima nazionale del thriller di Kempes Astolfi




La terrazza panoramica dell’Hotel Michelangelo di Terni si è rivelata troppo piccola per contenere l’entusiasmo del pubblico accorso il 31 agosto per la presentazione in anteprima nazionale di “1975: La Rapina delle Pizze” di Kempes Astolfi. Un successo assoluto che ha superato ogni aspettativa, trasformando l’inaugurazione del format “Autori in Terrazza” in un evento memorabile per la cultura ternana.

Il pubblico, arrivato da tutta l’Umbria e dalle regioni limitrofe, ha riempito ogni angolo della suggestiva location panoramica, dimostrando come il mistero irrisolto del cinema italiano continui ad affascinare dopo cinquant’anni. L’atmosfera si è elettrizzata fin dai primi minuti, quando il professor Fausto Dominici ha introdotto l’autore con parole che hanno subito catturato l’attenzione: “Stasera non presentiamo solo un libro, ma una verità che aspettava da mezzo secolo di essere raccontata”.

Il momento più atteso

Il momento più atteso è stato la rivelazione della copertina della Limited Edition, mantenuta segreta fino all’ultimo istante. Quando Kempes Astolfi ha mostrato al pubblico il design definitivo, realizzato con nobilitazione tipografica e rilievi tattili, si è levato un mormorio di ammirazione. “Il mistero intorno alla copertina ha creato un’attesa palpabile”, ha commentato un presente. “Quando finalmente l’abbiamo vista, ha superato ogni immaginazione”.

L’apice della serata è stato raggiunto con la proiezione del book trailer, diretto personalmente dall’autore. Gli applausi scroscianti che hanno accolto il filmato hanno dimostrato come Astolfi sia riuscito a creare un perfetto equilibrio tra linguaggio cinematografico e narrativo. “Il trailer mi ha dato i brividi”, ha commentato una spettatrice. “Si percepisce tutta la tensione di quella notte del 1975”.




La moderazione del professor Dominici ha saputo guidare il pubblico attraverso i meandri della vicenda con competenza e passione, alternando momenti di alta tensione narrativa a riflessioni più profonde sul rapporto tra cinema, politica e misteri d’Italia. L’interazione con l’autore ha rivelato dettagli inediti sulla ricerca condotta per il romanzo, in particolare le interviste ai testimoni dell’epoca.

L’evento si è concluso con una lunga sessione di firmacopie, durante la quale le Limited Edition sono andate letteralmente a ruba. “Non avevo mai visto una risposta così entusiastica per una presentazione letteraria”, ha commentato uno dei titolari dell’Hotel Michelangelo. “Il pubblico è rimasto fino a tardi, continuando a discutere del libro e dei suoi retroscena”.
Il successo dell’iniziativa conferma Terni come una città sempre più attenta alla cultura di qualità e proietta il format “Autori in Terrazza” verso un futuro ricco di appuntamenti prestigiosi.

https://www.youtube.com/watch?v=G768Itk4qNU

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%





Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.