Cultura, Franceschini: “Nascono sette nuovi musei autonomi”

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
MiBACT, domenica 6 marzo domenica gratuita nei musei e nei siti archeologici statali

Tabella dei Contenuti

Confermati le Gallerie dell’Accademia di Firenze, il Parco Archeologico dell’Appia Antica e il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia.

Nascono sette nuovi musei autonomi

Nascono sette nuovi musei autonomi introdotti dalla riorganizzazione del Mibact, approvata ieri sera dal Consiglio dei Ministri e presentata questa mattina alla stampa dal ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini. Vengono istituiti così:

  • il museo del Vittoriano e Palazzo Venezia;
  • la Pinacoteca Nazionale di Bologna;
  • Museo Nazionale d’Abbruzzo;
  • Museo Archeologico Nazionale di Cagliari;
  • Palazzo Reale di Napoli;
  • Museo Nazionale di Matera;
  • arco Archeologico di Sibari

L’autonomia funziona – ha dichiarato il Ministro Franceschini

“L’autonomia funziona – ha dichiarato il Ministro Franceschini – e in questi anni ha portato sicuramente maggiori visitatori, ma è stata soprattutto un ottimo strumento per modernizzare i musei italiani e rafforzare la tutela e la produzione scientifica. I dati parlano chiaro: l’incrocio tra riforma e qualità dei direttori si è dimostrato un mix vincente per il sistema museale italiano”.

Il nuovo regolamento del MiBACT, inoltre, conferma l’autonomia per le Gallerie dell’Accademia di Firenze, il Parco Archeologico dell’Appia Antica e il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia.

I nuovi musei autonomi sono stati scelti in base alla rilevanza dei luoghi e delle collezioni, alle potenzialità di sviluppo, alla distribuzione geografica, agli elementi storico artistici, alla sostenibilità economica, agli impatti sociali sulle comunità.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti