La Triennale Milano racconta la Roma dell’architetto Carlo Ayomonino

Triennale Milano presenta Carlo Aymonino. Fedeltà al tradimento, da una idea di Livia e Silvia Aymonino e a cura di Manuel Orazi, una grande mostra che ripercorre tutto il percorso progettuale di Aymonino, con la volontà di restituirne l’importanza e la complessità e di far emergere – attraverso materiali d’archivio, progetti, dipinti, testi, fotografie e […]
Ritorna la domenica gratuita nei musei di Roma Capitale

Dopo l’appuntamento di domenica 2 maggio, che ha segnato il ritorno della gratuità ogni prima domenica del mese nel Sistema Musei di Roma Capitale, si replica domenica 6 giugno 2021 con l’ingresso gratuito per tutti – residenti e non – nei musei civici, nelle aree archeologiche del Circo Massimo e dei Fori Imperiali, nel percorso pedonale dell’area archeologica del Teatro di Marcello […]
Visite teatralizzate, si parte il 5 giugno con Il caso Aldo Moro

I casi di cronaca che hanno tenuto col fiato sospeso milioni i persone, e riempito pagine e pagine di giornali, sono la novità delle Visite Guidate Teatralizzate 2021 organizzate da I Viaggi di Adriano
Anteprima Scripta Festival a Villa Romana con Giulia Grechi e il suo “Decolonizzare il museo”

Giovedì 10 giugno alle ore 18.30 nel giardino di Villa Romana a Firenze, Giulia Grechi presenta “Decolonizzare il museo”, Mimesis Edizioni. Dialogherà con l’autrice la ricercatrice Beatrice Falcucci. Il libro è una disamina del pensiero coloniale sotteso alla nascita del museo, alla sua persistenza nel tempo anche attraverso l’interiorizzazione nel nostro vivere quotidiano, e al […]