Al via le Visite Guidate Teatralizzate, “Anime Ribelli”, nuova live experience teatrale da Roma Antica ai femminicidi di oggi

Per secoli le donne sono state relegate ad un ruolo inferiore, oppure considerate oggetto di proprietà o vittime di violenza. Nonostante i progressi della società e il raggiungimento della parità di genere
Shinrin Yokum il fenomeno editoriale che sta cambiando il modo di leggere

Analisi del successo di un romanzo che unisce antica saggezza giapponese e sensibilità contemporanea. In un mercato editoriale sempre più frammentato e competitivo, “Il mio Shinrin Yoku – Sei tu”
Italia 2025: tra innovazione, cultura e società in movimento

L’Italia nel 2025 sta vivendo un momento di grande fermento in diversi settori: tecnologia, intrattenimento, politica e cultura si intrecciano, dando vita a una nuova identità collettiva.
Il Giro d’Italia in 80 Pagine approda a Tarquinia: Quando lo storytelling incontra il territorio

Il Camping Tuscia di Tarquinia si trasforma questa sera in un palcoscenico letterario d’eccezione per ospitare la 22ª tappa de “Il Giro d’Italia in 80 Pagine”, il tour che sta portando Kempes Astolfi a raccontare l’arte della narrazione in tutta Italia.
“La soluzione finale”: La nuova opera di Laika per denunciare i crimini in Palestina

Nella notte tra il 25 e il 26 maggio è apparsa a Roma, davanti al liceo Manara (via Basilio Bricci), una nuova e provocatoria opera di Laika: un poster intitolato “La Soluzione Finale”
“Roberto Murolo. Qui fu Napoli” di Giovanni Paonessa presentato al Salone Internazionale del Libro

Presentato in anteprima al Salone Internazionale del Libro di Torino, “Roberto Murolo. Qui fu Napoli” di Giovanni Paonessa, con la prefazione di Maurizio de Giovanni
Ostia, Un mare di Cultura: la programmazione estiva dal Pontile alle spiagge di Ponente

Si parte il 18 maggio con “Città Studio”: da mattina a sera, 50 appuntamenti in collaborazione con Atenei, Istituzioni AFAM e Istituzione Biblioteche di Roma
Il canto dell’acqua di e con Giuseppe Cederna, alla Festa della Letteratura nel Municipio II di Roma Capitale

Celebrare l’acqua e il suo potere primigenio e salvifico sentendone il canto attraverso cento e una storia d’acqua: è Il canto dell’acqua, lo spettacolo site-specific realizzato appositamente per Il Talento di Roma da Giuseppe Cederna
Il mio Shinrin Yoku sei tu”, il romanzo epistolare di Colonna e Astolfi

Ci sono libri che nascono già con il marchio del successo. “Il mio Shinrin Yoku sei tu”, il nuovo romanzo scritto a quattro mani da Stella Colonna e Kempes Astolfi, che sarà presentato al Salone Internazionale del Libro di Torino il 17 maggio
Storie pugliesi al Salone del Libro: l’ingegnere-scrittore Filippo Mola presenta il suo nuovo romanzo

Tra gli appuntamenti da non perdere al Salone Internazionale del Libro di Torino, spicca la presentazione del romanzo “Il 26 gennaio di un anno che non mi ricordo” dell’autore pugliese Filippo Mola, in programma presso lo Spazio Dialoghi allestito da Services4Media (Padiglione 3, Stand R17-Q18).