Pompei, Colores

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
pompei

Tabella dei Contenuti

Il nero derivava dall’atramentum, una sostanza artificiale ottenuta da legna resinosa o da vinacce, oppure dalla calcinazione delle ossa animali o da sali organici; ma anche dalla terra, da cui trasuda come una salsedine, o da terre di colore sulfureo. Plinio dice addirittura che per ottenere questo colore certi “pittori…hanno violato dei sepolcri per trafugare resti carbonizzati e ciò costituisce una novità riprovevole”.

Composizione non chiara

Non è chiaro quale sia esattamente la composizione dell’atramentum naturale indicato da Plinio; tra le possibilità ci sono ossidi di ferro, grafite e carbone, tutti materiali facilmente reperibili, o ancora lignite, torba e bitume.
Foto di Cesare Abbate

Fonte: pagina Facebook Pompeii-Parco Archeologico

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti