Cisterna di Latina – Tres Tabernae risorge grazie al “Cammino di San Paolo”
Incontro e sopralluogo, questa mattina, tra la Soprintendenza Archeologica per il Lazio e l’Amministrazione comunale di Cisterna per progettare insieme il futuro di Tres Tabernae.
E’ Pistoia la capitale italiana della cultura 2017

E’ Pistoia la capitale italiana della cultura 2017. A dare l’annuncio il ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, Dario Franceschini, che durante una cerimonia nel Salone del Consiglio nazionale
Torraccia – VII Edizione del Premio Donida, quinta tappa di audizioni venerdì 29 gennaio
Una tra le più importanti novità della VII edizione sarà che il brano del vincitore del Premio Donida verrà distribuito in tutti i maggiori store digitali dalle edizioni Universal Music Publishing Ricordi Srl
La chiesa di San Paolo alla Regola
All’inizio del III secolo, in età severiana, il complesso fu oggetto di una consistente ristrutturazione, che si nota particolarmente in una serie di ambienti prospicenti Via di S. Paolo alla Regola.
Al via il 19 febbraio all’Auditorium Varrone l’8^ edizione del Premio Letterario Città di Rieti Centro d’Italia
E’ stata presentata ieri mattina dal sindaco Simone Petrangeli e dall’assessore alla Cultura, Annamaria Massimi, l’8^ edizione del Premio Letterario Città di Rieti Centro d’Italia.
Roma – Cinque studenti premiati al MIUR per il Concorso Nazionale “Suoni&Professioni”
E’ stata una mattina ricca di sorprese quella di martedì 19 gennaio 2016 nella “Sala della Comunicazione” del MIUR a Roma, dove si è tenuta la premiazione della prima edizione pilota del Concorso Nazionale “Suoni&Professioni: la creatività, passione e opportunità”
Viterbo – La St.Thomas’s International School a fianco del programma europeo Erasmus Plus
Erasmus Plus, programma dell’Unione Europea per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport 2014-2020, ha accolto una partnership con la St.Thomas’s International School.
Riforma del Mibact, anche Ostia Antica inserita nel progetto

Da Ostia Antica a Ercolano, dal Parco archeologico dell’Appia a quello dei Campi Flegrei, dal complesso monumentale della Pilotta al Castello di Miramare ecco la mappa dei nuovi istituti autonomi
Viterbo – Continua il talk show sul mondo degli etruschi con “I segreti di estruschi in 3D”
Dopo il successo della serata di apertura dell’ 11 gennaio scorso che ha visto i Soprintendenti Archeologia di Campania, Emilia Romagna, Lazio e Toscana protagonisti di un interessantissimo talk show che ha dato una visione generale sul momento e sulla situazione attuale del mondo dei Beni Culturali
A Roma conclusa la Prima Assemblea Nazionale del Comitato Giovani UNESCO
Tempo un mese e si doteranno di un regolamento che li guiderà nell’elaborazione di progetti ed iniziative sull’intero territorio nazionale. Questo è il primo degli obiettivi che si sono dati i soci del neo-costituito Comitato Giovani della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO