Fiumicino – Spazio teatro, Poggi: “Il 1 febbraio parte il laboratorio teatrale”
“Il 1° febbraio alle ore 18 partirà il primo laboratorio gratuito di drammaturgia e sceneggiatura teatrale che si terrà nello Spazio Teatro di Villa Guglielmi”. Lo dichiara l’assessore alla Cultura del Comune di Fiumicino Daniela Poggi.
CONAD sostiene la scuola, al via il laboratorio gratuito “Bolle di Sapone” ideato da babycampus EDUTAINMENT
Quest’anno l’impegno di CONAD si rinnova con l’adesione al progetto SUPERMERCATO educato attraverso il laboratorio didattico “Bolle di Sapone”, progettato da babycampus EDUTAINMENT
Roma – Mercoledì la presentazione della “placchetta del pellegrino – testimonium”
Dopo mille anni dagli archivi Vaticani della Biblioteca Apostolica svelata la “Placchetta del Pellegrino – Testimonium” In occasione del Giubileo Straordinario realizzata la replica fedele ufficiale dell’eccezionale documento storico
Palidoro – Successo per il quarto corso di Astronomia
Quello che si è tenuto sabato 16 gennaio 2016 a Palidoro è stato il quarto corso di Astronomia. Con questo quarto appuntamento iniziano gli appuntamenti per questo nuovo anno 2016. Gremita la Parrocchia SS Filippo e Giacomo
Reggia di Caserta, Franceschini: “Mantenuti gli impegni, raddoppierà il percorso di visita”
Abbiamo mantenuto gli impegni e grazie a questo intervento gli spazi espositivi e di servizio al pubblico della Reggia raddoppieranno: +7.580 mq al piano nobile e +7.038 mq al pianterreno per un totale di +15.580 mq, oltre ai 1.550 dell’Archivio
Il matrimonio nell’Antica Grecia seconda parte
Sembra che la superstizione spingesse i greci a scegliere, per sposarsi, soprattutto l’inverno e il periodo della luna piena e per questo motivo, i matrimoni, dovevano essere particolarmente numerosi nel mese di Gamelion (gennaio), il settimo mese dell’anno ateniese dedicato ad Era, dea del matrimonio, il cui nome significava appunto “mese dei matrimoni”. Prima del […]
Il matrimonio nell’Antica Grecia prima parte
La condizione subordinata della donna ateniese si rilevava soprattutto nella vita che conducevano le fanciulle e nel modo in cui accedevano al matrimonio.
Regione Lazio – Concorso per infopoint mobile sulla Via Francigena del nord
È online il concorso per la realizzazione di Info Point Mobile per la via Francigena del nord. Immaginare nuove e originali soluzioni creative per la fruizione di questo tratto dei cammini spirituali da parte dei pellegrini rappresenta l’obiettivo principale di questa iniziativa.
E’ boom nei musei italiani

Il ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, ha presentato questa mattina al Comitato permanente del turismo, riunitosi al Collegio Romano, tutti i numeri dei musei italiani del 2015.
Formia – Il Comune sostiene il progetto “La scuola adotta un monumento”
“Il Comune collaborerà alla realizzazione di iniziative mirate che aiutino i ragazzi a conoscere e amare il territorio in cui vivono.” Lo dichiara l’Assessore alla Pubblica Istruzione Maria Rita Manzo.