Una città ideale a misura di imperatore: Villa Adriana, visita guidata domenica 2 ottobre

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Tabella dei Contenuti

Ai piedi dei Monti Tiburtini, in un’area ricca di acque, l’imperatore Adriano volle fare costruire la residenza dove sperimentare le sue ardite creazioni architettoniche e dove riprodurre i luoghi che lo avevano suggestionato nei numerosi viaggi attraverso le province dell’Impero.

Personalità complessa, quella di Adriano, giunto al potere all’età di 40 anni, raffinato esteta e collezionista, ma anche implacabile condottiero e statista. La villa rispecchia la sua personalità e gli episodi salienti della sua vita; un insieme di costruzioni che evocano il suo amore per la Grecia, come la sala dei Pilastri dorici e il Pecile, e la sua curiosità per i diversi culti presenti nell’impero fino allo struggente ricordo di Antinoo immortalato nel tempio a lui dedicato di fronte al Canopo.

Ricordi indelebili trasformati in pietra immersi in una Natura rigogliosa ora parte integrante della villa. 

Appuntamento: domenica 2 ottobre ore 10.00 superata la biglietteria di Villa Adriana in Largo Marguerite Yourcenar a Tivoli (RM).

Ingresso gratuito (si consiglia di arrivare un po’ prima delle 10.00).

Durata della visita 2 ore e 15 minuti ca.. 

Si suggerisce di indossare scarpe comode con tacco basso. 

Costo per la Guida e gli eventuali radioauricolari:

€ 13,00 per i Soci di AMICI DEL TEVERE, € 16,50 per i non-Soci 

PRENOTAZIONI: mail amicideltevere@unpontesultevere.com; cell. 3395852777 – 3397448084

 

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti